Abruzzo e incantevoli Tremiti

Tra arte e natura, la bellezza dell’Italia
Date: Dal 11 al 16 Agosto 2023
Partenze: Gallarate e comuni limitrofi

Galleria fotografica

Mappa Escursione

Venerdì 11 Agosto

GRADARA

Incontro nei luoghi previsti e partenza per Gradara, cittadella fortificata dell’entroterra romagnolo – marchigiano immersa in un piacevole paesaggio collinare. Tempo a disposizione per il pranzo libero prima del proseguimento per la cena e il pernottamento in hotel nella zona di Lanciano.


Sabato 12 Agosto

ISOLE TREMITI

Prima colazione in hotel e giornata dedicata all’escursione alle Isole Tremiti, meraviglioso arcipelago pugliese, vero spettacolo della natura. Costituiscono una riserva naturale dal mare incontaminato, ricco di fauna e vegetazione. Sono cinque isole, ma le uniche abitate sono San Nicola e San Domino.

Con il traghetto da Termoli si raggiungerà l’isola di San Domino, da dove si partirà per un’incantevole gita in barca durante la quale si scopriranno le bellezze del luogo, le grotte e il parco marino. Sbarco sull’Isola di San Nicola e visita dei luoghi principali prima di ritornare all’Isola di San Domino per il pranzo libero e per attività di interesse individuale o balneari. Rientro in traghetto a Termoli, poi trasferimento in hotel per la cena e pernottamento.


Domenica 13 Agosto

COSTA DEI TRABOCCHI (ORTONA – SAN VITO CHIETINO – SAN GIOVANNI IN VENERE)

Dopo la prima colazione in hotel visita guidata di Lanciano, cittadina che vanta una storia millenaria e racchiude un patrimonio di storia, arte e cultura. È famosa per la presenza di numerosi monumenti, tra cui il Santuario del Miracolo Eucaristico che conserva la testimonianza del più antico miracolo eucaristico del mondo cattolico, meta di numerosi pellegrinaggi. Successivamente si andrà alla scoperta della Costa dei Trabocchi, uno dei tratti più suggestivi del litorale abruzzese caratterizzato dall’alternanza di pittoresche scogliere, spiagge sabbiose e insenature.

Tempo a disposizione per passeggiare a Ortona, centro marinaro situato su un promontorio a picco sul mare prima di raggiungere San Vito Chietino, cittadina posta su un crinale proteso verso il mare e da cui si gode un meraviglioso paesaggio. Dopo il pranzo libero, durante il quale sarà possibile assaggiare le prelibatezze locali, tra cui ottime fritture di pesce fresco, si visiterà un trabocco, antica macchina da pesca che si protende nel mare tramiti esili passerelle di legno. In seguito si raggiungerà San Giovanni in Venere, una delle più importanti abbazie dell’Abruzzo, situata in posizione panoramica su un promontorio che si affaccia su campi coltivati e sulla Costa dei Trabocchi. Prima di raggiungere l’hotel si effettuerà un’ottima degustazione di vino DOC (Trebbiano, Cerasuolo e Montepulciano d’Abruzzo) e di olio d’oliva E.V.O. delle Colline Frentane presso una nota azienda agricola. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.


Lunedì 14 Agosto

CAMPO IMPERATORE – CASTEL DEL MONTE – SANTO STEFANO DI SESSANIO

Dopo la prima colazione in hotel giornata dedicata alla scoperta del vastissimo altopiano di Campo Imperatore, di grande impatto paesaggistico e reso famoso dai film western di Sergio Leone e dal ciclo di Trinità che furono girati proprio qui. Si potranno ammirare bellissimi scorci panoramici, così come le cime più elevate e suggestive dell’Abruzzo che delimitano l’immenso altopiano, definito Piccolo Tibet. Pranzo aperitivo del Pastore presso il famoso ristoro Mucciante, scenario d’eccezione di numerosi film e spot pubblicitari, tra cui …continuavano a chiamarlo Trinità, Il deserto dei Tartari, Così è la vita. Il pranzo sarà composto dai tipici arrosticini di carne di pecora che cucinerete in autonomia utilizzando le apposite canalette, grondaie adattate alla loro cottura. Successivamente si raggiungerà Castel del Monte, borgo incastonato tra le montagne in posizione privilegiata sulla Valle del Tirino.

Il suo nucleo antico è caratterizzato dalle case-torri, edifici simili a torri, ma con la duplice funzione abitativa e difensiva, da tunnel sotterranei scavati nella roccia che collegano in modo molto particolare varie parti dell’abitato, e il ricetto, borgo fortificato situato nella parte più antica del paese. In seguito verrà raggiunto Santo Stefano di Sessanio, uno dei borghi più Belli d’Italia, piccolo gioiello architettonico di origine medievale, immerso nel bellissimo Parco Nazionale del Gran Sasso. Tempo a disposizione per passeggiare tra i suoi pittoreschi vicoli prima di rientrare in hotel per la cena e il pernottamento nella zona dell’Aquila.


Martedì 15 Agosto

L’AQUILA – BOMINACO

Prima colazione in hotel e visita guidata de L’Aquila, capoluogo abruzzese situato in una conca ai piedi del Gran Sasso, per la visita guidata dei luoghi principali. Il centro storico è caratterizzato da chiese e monumenti di grande prestigio artistico e architettonico ed è costituito da un dedalo di vicoli, strade ripide e scorci meravigliosi sul paesaggio circostante. Durante la visita si avrà l’occasione di assaggiare del torrone morbido al cioccolato in una caffetteria storica della città.

Dopo il pranzo libero si raggiungerà Bominaco, piccolo paesino di soli 60 abitanti che custodisce un tesoro inestimabile: l’oratorio di San Pellegrino, una piccola cappella completamente affrescata denominata Cappella Sistina d’Abruzzo. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.


Mercoledì 16 Agosto

CIVITELLA DEL TRONTO

Dopo la prima colazione partenza per Civitella del Tronto, pittoresco borgo che sorge in prossimità delle Marche, sito su una rupe rocciosa, in una posizione panoramica eccezionale.

Il paese, riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia, ha un meraviglioso centro storico ricco di arte e storia caratterizzato da edifici con portali cesellati, viuzze e piazzette su cui spicca la stupenda Fortezza Borbonica, una delle più imponenti opere di ingegneria d’Europa. Visita guidata della Fortezza e pranzo libero prima di iniziare il viaggio di rientro che, dopo le opportune soste tecniche, si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

LA QUOTA COMPRENDE

– Viaggio a/r in bus G.T. con partenza dai luoghi indicati di seguito
– Pedaggi autostradali e transito per tunnel e trafori ove previsti
– Parcheggi
– Sistemazione in hotel 3/4 stelle
– Tasse di soggiorno
– Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma
– Degustazione guidata di Vini DOC d’Abruzzo e dell’olio EVO
– Visita guidata di Ortona, San Vito Chietino, un trabocco tipico, San Giovanni in Venere, L’Aquila, Fortezza di Civitella del Tronto
– Passaggio marittimo Termoli/Tremiti a/r
– Escursione in barca alle Grotte e al Parco Marino delle Isole Tremiti
– Trasferimenti in barca tra le isole di San Domino e San Nicola
– Pranzo aperitivo del Pastore con tipici arrosticini con barbecue autogestito
– Ingresso alla Fortezza Borbonica di Civitella del Tronto
– Assistente per tutta la durata del viaggio
– Assicurazione Ergo medico/bagaglio/annullamento con estensione Covid

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.190,00

LUOGHI DI PARTENZA INCLUSI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

• MONZA
• LISSONE
• SEREGNO
• MEDA
• SARONNO
• LAINATE
• MILANO LOTTO

LA QUOTA NON COMPRENDE

I pasti e le bevande non espressamente indicati, eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, il servizio navetta da altri luoghi di partenza e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI

Camera singola € 295,00

È disponibile al costo di € 20,00 per persona il servizio navetta a/r dalle altre località disponibili qui sotto.

RIDUZIONI
BAMBINI IN CAMERA CON DUE ADULTI PAGANTI:
Fino a 12 anni non compiuti in 3° e 4° letto 30%

DOCUMENTI RICHIESTI
Carta d’identità in corso di validità.

SERVIZIO NAVETTA ATTIVO DA

  • ARESE – S.S. Varesina, pensilina Esselunga S. Maria Rossa
  • BARANZATE DI BOLLATE – S.S. Varesina, Via Milano pensilina davanti Outlet Dolciario
  • BAREGGIO – Via Novara, parcheggio Enoteca Maggiolini
  • BOLLATE – S.S. Varesina, Via Milano pensilina lato Farmacia Comunale
  • BOVISIO MASCIAGO – S.S. Comasina ang. Via Giuseppe di Vittorio, davanti Carrefour Market
  • BUSTO ARSIZIO – Uscita autostrada, sulla rotonda lato Giardineria
  • CARONNO PERTUSELLA – Via Bergamo 175, parcheggio Tigros
  • CASTIGLIONE OLONA – S.S. Varesina, davanti mobilificio Galimberti
  • CINISELLO BALSAMO – Centro Commerciale “La Fontana” Via De Amicis 2,
    Fronte “Nusco”  rivenditore porte
  • CISLAGO – S.S. Varesina, davanti Banca Popolare Bergamo ang. Via IV Novembre
  • COMO – Via Sportivi Comaschi (piscina comunale)
  • CORBETTA – S.P. ex S.S. 11, sulla rotonda lato Onda Verde
  • CORNAREDO – Via Milano, davanti concessionario Mercedes-Benz
  • CUSANO MILANINO – Piazza Martiri di Tienanmen, davanti al Comune
  • GALLARATE – Superstrada Malpensa, Arredamenti Colombo Via Emilia / Via Toscana
  • GARBAGNATE MILANESE – S.S. Varesina davanti al Bowling, Via Peloritana 58
  • GERENZANO – S.S. Varesina ang. Via XX Settembre Banca Pop. Milano
  • LAINATE – Uscita autostrada, davanti Hotel Litta Palace
  • LEGNANO – Uscita autostrada, davanti benzinaio Tamoil
  • LIMBIATE – Piazza Tobagi, piazza del Mercato
  • LISSONE – Viale della Repubblica angolo Via Carlo Cattaneo (benzinaio)
  • LOMAZZO – Uscita Autostradale davanti Just Hotel
  • MAGENTA – Fronte ospedale, Via al Donatore del Sangue
  • MEDA – Viale Piave, parcheggio Coren / Cimitero
  • MILANO 1 – Piazzale Lotto, ingresso Lido
  • MILANO 2 – Piazza Duca D’Aosta. Lato ingresso principale (Monumento Mela)
  • MONZA – Via Cavallotti angolo Via Vittorio Veneto
  • MOZZATE – S.S. Varesina, piazzale Consorzio Agrario
  • PADERNO DUGNANO – S.S. Comasina, Via Reali davanti Il Gigante / Concessionario Lancia Fiat
  • RHO – C.so Europa ang. Via Lainate (pensilina dietro il Santuario)
  • SEREGNO – Piazzale Santuario Chiesa S. Valeria, Viale Santuario
  • SESTO SAN GIOVANNI – Piazza I°Maggio Viale Gramsci, Fermata metro Sesto I°Maggio (ingresso stazione)
  • SOMMA LOMBARDO – Via Pastrengo 1, Piazzale Cimitero
  • TRADATE – S.S. Varesina, davanti Mobilificio Bascialla
  • VARESE – Piazzale stazione F.S., Piazzale Trieste
  • VENEGONO INFERIORE – S.S. Varesina, Piazzale Esselunga, Via F.lli Kennedy

    Compila il form qui sotto, riceverai una risposta nel giro di 48h!

    Nome e cognome

    Email

    Data di arrivo

    Data di partenza

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C