Albania e Montenegro

Tesori inaspettati di terre sconosciute
Date: Dal 07 al 18 Agosto 2023
Partenze: Gallarate e comuni limitrofi

Galleria fotografica

Mappa Escursione

Lunedì 07 Agosto

FIUME

Incontro nei luoghi previsti e partenza per Fiume, la storica città croata splendidamente affacciata sulle acque del golfo del Quarnaro. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per passeggiare nel centro storico e nell’animatissima isola pedonale prima di raggiungere l’hotel nella zona di Spalato.


Martedì 08 Agosto

SPALATO

Dopo la prima colazione in hotel visita guidata dei luoghi più significativi del monumentale centro storico di Spalato quasi interamente formato dai resti dal Palazzo dell’Imperatore Diocleziano.

A rendere unica questa città, oltre al fascino degli antichi monumenti, è il meraviglioso paesaggio naturale in cui è inserita, il contrasto fra le montagne alle sue spalle e il turchese del mare che la lambisce. Dopo il pranzo libero proseguimento del viaggio per il Montenegro con arrivo a Podgorica per la cena e il pernottamento in hotel.


Mercoledì 09 Agosto

PODGORICA

Dopo la prima colazione in hotel visita guidata dell’attuale capitale montenegrina che sorge a 44 metri sul livello del mare ed è situata sulle rive di sei fiumi.

La località presenta le caratteristiche di una moderna città europea dove è comunque ancora possibile respirare il fascino dell’antico nel suo centro storico, caratterizzato dalla famosa Torre dell’Orologio, risparmiata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per attività individuali prima della cena e del pernottamento in hotel.


Giovedì 10 Agosto

PARCO NAZIONALE DI LOVĆEN – NJEGUŠI – CETINJE – CATTARO

Dopo la prima colazione in hotel si raggiungerà il Monte Lovćen per visitare l’omonimo parco nazionale da cui è possibile ammirare un panorama mozzafiato. Aldilà della bellezza naturale è considerato patrimonio culturale in quanto racchiude nel suo ampio territorio numerose costruzioni tradizionali ben inserite nel contesto paesaggistico.

Successivamente si visiterà Njeguši, tradizionale cittadina dalle strade pittoresche e conosciuta per essere il luogo natio della dinastia dei Petrović che governarono il Montenegro per diversi anni. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento per Cetinje, antica capitale del paese, situata ad un’altitudine di 650 metri sul livello del mare e considerata un museo a cielo aperto grazie alla presenza di numerosi monumenti storici e architettonici che la rendono il centro culturale del Montenegro.

Dopo la visita guidata si raggiungerà Cattaro, antico borgo d’aspetto veneziano e importante centro artistico, già famoso nel Medioevo, contenente veri e propri tesori, frutto dello scambio tra culture diverse. Il nucleo storico è situato all’interno delle mura che, per le loro peculiarità, costituiscono un esempio unico di fortificazione urbana sia dal punto di vista militare che estetico. Visita guidata, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.


Venerdì 11 Agosto

MONASTERO DI OSTROG – BUDVA

Prima colazione in hotel e partenza per il Monastero di Ostrog, uno dei luoghi di pellegrinaggio più visitati al mondo, considerato santo per i fedeli cattolici, ortodossi e musulmani che vi si recano per ricevere grazie curative per l’anima e per il corpo. Il complesso, stupendamente incastonato dalle rocce, conserva la chiesa e gli edifici conventuali ricchi di preziosi affreschi.

Successivamente verrà raggiunta Budva per il pranzo libero. Il borgo, un vero gioiello urbanistico cinto dalle mura di difesa che racchiudono l’intatto aspetto medievale, sorge su un’isoletta collegata alla terraferma da una lingua di sabbia che, con il tempo, si trasformò in penisola circondata da bastioni, fortificazioni medievali con porte, mura difensive e torri. Dopo la visita guidata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.


Sabato 12 Agosto

SCUTARI

Dopo la prima colazione in hotel si raggiungerà l’Albania con arrivo a Scutari, adagiata ai piedi della roccaforte bizantina, e considerata la culla della cultura albanese. Il centro storico è formato dai diversi quartieri con abitazioni costruite con le rovine delle mura illiriche, romano-bizantine e veneziane.

Pranzo libero e visita del Castello di Rozafa, maniero su cui aleggiano numerose leggende e misteri e da cui si potrà ammirare un meraviglioso panorama. Proseguimento del viaggio per la cena e il pernottamento in hotel della zona.


Domenica 13 Agosto

CROIA – TIRANA

Prima colazione in hotel e partenza per Croia, città natale di Giorgio Castriota Skanderbeg, eroe nazionale albanese. Visita guidata della città museo, caratterizzata da un magnifico centro medievale sovrastato da un suggestivo castello.

Visita del Museo Skanderberg che si trova all’interno del maniero e dell’antico bazar. Il museo etnografico conserva oggetti che celebrano la vita e le imprese militari effettuate del famoso eroe che difese l’Albania dall’invasione ottomana per molti anni. Pranzo libero e proseguimento per Tirana. Cena e pernottamento in hotel nella zona di Tirana.


Lunedì 14 Agosto

BERAT

Prima colazione in hotel e partenza per Berat, denominata la città dalle mille finestre, che è stata conservata come una città museo con le tipiche case ottomane dalle pareti color bianco e dai tetti rosso scuro. Visita guidata della cittadina e del castello che ospita al suo interno il Museo Onufri dedicato contenente una ricca collezione iconografica del famoso omonimo pittore albanese.

Dopo il pranzo libero rientro a Tirana, tempo a disposizione per attività individuali prima della cena e del pernottamento in hotel.


Martedì 15 Agosto

TIRANA

Dopo la prima colazione in hotel visita guidata della città di Tirana, capitale albanese, ricca di chiese, castelli, edifici storici e locali alla moda. Il suo cuore è la Piazza Skanderbeg, al cui centro si erge la statua dell’eroe nazionale che dà nome alla piazza stessa. Si potranno ammirare esternamente gli edifici principali come il Teatro dell’Opera, la Biblioteca Nazionale, il nuovo bazar e l’area pedonale attorno alle rovine del castello.

Pranzo libero e visita guidata del Bunk’ Art, bunker antiatomico che si sviluppa su cinque livelli, costruito durante la dittatura comunista di Enver Hoxha. Cena tipica in ristorante con spettacoli folcloristici e pernottamento in hotel.


Mercoledì 16 Agosto

LAGO DI SCUTARI

Prima colazione in hotel e partenza per il Montenegro con arrivo al Lago di Scutari, il più grande lago della Penisola Balcanica, circondato da montagne carsiche e coste rocciose in uno spettacolo suggestivo. Due terzi del lago si trovano in terra montenegrina, il rimanente terzo in Albania. L’area è molto importante per la biodiversità soprattutto dei volatili che la considerano un luogo di sosta nelle loro migrazioni tra Europa e Africa.

Dopo il giro in barca nel lago si raggiungerà Podgorica per il pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena e pernottamento in hotel.


Giovedì 17 Agosto

SEBENICO – ZARA

Dopo la prima colazione in hotel partenza per la Croazia con arrivo a Sebenico per il pranzo libero. La città situata sulla Costa della Dalmazia centrale è un importante centro culturale e d’arte. Successivamente verrà raggiunta Zara, graziosa cittadina protesa su una penisola della costa dalmata racchiusa da una possente cinta muraria.

Passeggiata nel centro storico, raggiungibile passando le massicce porte d’accesso, dove si trovano i monumenti più interessanti dell’arte romanica in Croazia come, per esempio, la Cattedrale di Sant’Anastasia, la Chiesa di San Donato e la Chiesa di San Crisogono. Cena e pernottamento in hotel della zona.


Venerdì 18 Agosto

TRIESTE

Prima colazione in hotel e partenza per l’Italia con arrivo a Trieste, elegante capoluogo friulano, affacciato sul mare e famoso per la signorilità del nucleo antico, dove sopravvivono storici caffè e rinomate pasticcerie del periodo asburgico. Pranzo libero e proseguimento del viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

LA QUOTA COMPRENDE

– Viaggio a/r in bus G.T. con partenza dai luoghi indicati di seguito
– Pedaggi autostradali e transito per tunnel e trafori ove previsti
– Parcheggi
– Sistemazione in hotel 4 stelle
– Tasse di soggiorno
– Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma
– Cena tipica con spettacolo in ristorante il 15 Agosto a Tirana
– Visita guidata di Spalato, Podgorica, Cetinje, Cattaro, Monastero di Ostrog, Budva, Croia, Berat, Tirana
– Ingressi: Monastero di Ostrog, Castello di Scutari, Museo di Skanderbeg, Museo dell’iconografia Onufri, Bunk’ Art
– Giro in barca nel lago di Scutari
– Assistente dall’Italia per tutta la durata del viaggio
– Assicurazione Ergo medico/bagaglio/annullamento con estensione Covid

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.690,00

LA QUOTA NON COMPRENDE
I pasti e le bevande non espressamente indicati, eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, il servizio navetta da altri luoghi di partenza e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

LUOGHI DI PARTENZA INCLUSI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
• VARESE
• BUSTO ARSIZIO
• LEGNANO
• SARONNO
• LAINATE
• MILANO PIAZZALE LOTTO
• AGRATE BRIANZA
• BERGAMO

RIDUZIONI
BAMBINI IN CAMERA CON DUE ADULTI PAGANTI:
Fino a 12 anni non compiuti in 3° e 4° letto 30%

SUPPLEMENTI
Camera singola € 345,00

DOCUMENTI RICHIESTI

Passaporto o carta d’identità in corso di validità, non rinnovata e valida per l’espatrio, in entrambi i casi con una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro.

SERVIZIO NAVETTA ATTIVO DA

  • ARESE – S.S. Varesina, pensilina Esselunga S. Maria Rossa
  • BARANZATE DI BOLLATE – S.S. Varesina, Via Milano pensilina davanti Outlet Dolciario
  • BAREGGIO – Via Novara, parcheggio Enoteca Maggiolini
  • BOLLATE – S.S. Varesina, Via Milano pensilina lato Farmacia Comunale
  • BOVISIO MASCIAGO – S.S. Comasina ang. Via Giuseppe di Vittorio, davanti Carrefour Market
  • BUSTO ARSIZIO – Uscita autostrada, sulla rotonda lato Giardineria
  • CARONNO PERTUSELLA – Via Bergamo 175, parcheggio Tigros
  • CASTIGLIONE OLONA – S.S. Varesina, davanti mobilificio Galimberti
  • CINISELLO BALSAMO – Centro Commerciale “La Fontana” Via De Amicis 2,
    Fronte “Nusco”  rivenditore porte
  • CISLAGO – S.S. Varesina, davanti Banca Popolare Bergamo ang. Via IV Novembre
  • COMO – Via Sportivi Comaschi (piscina comunale)
  • CORBETTA – S.P. ex S.S. 11, sulla rotonda lato Onda Verde
  • CORNAREDO – Via Milano, davanti concessionario Mercedes-Benz
  • CUSANO MILANINO – Piazza Martiri di Tienanmen, davanti al Comune
  • GALLARATE – Superstrada Malpensa, Arredamenti Colombo Via Emilia / Via Toscana
  • GARBAGNATE MILANESE – S.S. Varesina davanti al Bowling, Via Peloritana 58
  • GERENZANO – S.S. Varesina ang. Via XX Settembre Banca Pop. Milano
  • LAINATE – Uscita autostrada, davanti Hotel Litta Palace
  • LEGNANO – Uscita autostrada, davanti benzinaio Tamoil
  • LIMBIATE – Piazza Tobagi, piazza del Mercato
  • LISSONE – Viale della Repubblica angolo Via Carlo Cattaneo (benzinaio)
  • LOMAZZO – Uscita Autostradale davanti Just Hotel
  • MAGENTA – Fronte ospedale, Via al Donatore del Sangue
  • MEDA – Viale Piave, parcheggio Coren / Cimitero
  • MILANO 1 – Piazzale Lotto, ingresso Lido
  • MILANO 2 – Piazza Duca D’Aosta. Lato ingresso principale (Monumento Mela)
  • MONZA – Via Cavallotti angolo Via Vittorio Veneto
  • MOZZATE – S.S. Varesina, piazzale Consorzio Agrario
  • PADERNO DUGNANO – S.S. Comasina, Via Reali davanti Il Gigante / Concessionario Lancia Fiat
  • RHO – C.so Europa ang. Via Lainate (pensilina dietro il Santuario)
  • SEREGNO – Piazzale Santuario Chiesa S. Valeria, Viale Santuario
  • SESTO SAN GIOVANNI – Piazza I°Maggio Viale Gramsci, Fermata metro Sesto I°Maggio (ingresso stazione)
  • SOMMA LOMBARDO – Via Pastrengo 1, Piazzale Cimitero
  • TRADATE – S.S. Varesina, davanti Mobilificio Bascialla
  • VARESE – Piazzale stazione F.S., Piazzale Trieste
  • VENEGONO INFERIORE – S.S. Varesina, Piazzale Esselunga, Via F.lli Kennedy

    Compila il form qui sotto, riceverai una risposta nel giro di 48h!

    Nome e cognome

    Email

    Data di arrivo

    Data di partenza

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C