Algeria archeologica e mediterranea

Una terra magica, per veri intenditori!
Date: 27 maggio – 4 giugno | 12 – 20 agosto
Durata: 9 giorni
Quote: a partire da € 2.490 a persona, volo incluso!

Galleria fotografica

Mappa Escursione

Una terra magica, per veri intenditori!

Legenda (B: breakfast – L: Lunch – D: Dinner)

1° GIORNO

SABATO ITALIA – ALGERI (-/-/D)

Partenza per Algeri con voli di linea. All’arrivo, assistenza e trasferimento per l’hotel prescelto. Sistemazione in hotel. Una passeggiata per la città vi farà apprezzare il centro, dove svettano al cielo i palazzi coloniali di epoca francese. Cena e pernottamento.

2° GIORNO

DOMENICA ALGERI – TIPAZA – CHERCHELL – ALGERI (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Prima colazione. Giornata dedicata alle visite archeologiche nei dintorni della capitale: si inizia con il museo di Cherchell, sito di origine romana. Al termine, proseguimento per Tipasa (sito patrimonio UNESCO). Arrivo e pranzo. Nel pomeriggio visita di Tipasa: le vie della città punico-romana si snodano tra le palme che digradano verso la costa e ben conservati rimangono l’anfiteatro, le terme ed i resti della basilica cristiana più grande d’Africa. Rientro ad Algeri. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

3° GIORNO

LUNEDÌ ALGERI – BEJAIA (B/L/D)

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Bejaia, capoluogo della regione della Kabilia. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo. Nel pomeriggio escursione a Cap Carbon, un promontorio che si affaccia sul golfo di Bejaia e da cui si abbraccia tutto il paesaggio. Il Capo è anche uno dei pochi luoghi dove si può vedere il Macaco di Barberia, un primate ormai in via di estinzione che abitava in diverse regione del Nord Africa, ma che oggi si trova solamente in Algeria. Passeggiata nel punto più alto e panoramico, da cui si vede anche il faro costruito a 220 m sul livello del mare nel 1907. Cena in ristorante, pernottamento in hotel.

4° GIORNO

MARTEDÌ BEJAIA – JAMILA – SETIF (B/L/D)

Al mattino partenza per Djamila, sito patrimonio UNESCO, il cui nome berbero significa “la più bella”. Ed in effetti lo è: per l’ottimo stato di conservazione in cui si trova, per la straordinaria ricchezza dei mosaici raccolti nel locale museo, per la sua posizione tra gli altipiani settentrionali a circa 900 metri di altitudine. Pranzo in corso di escursione. Al termine della visita proseguimento per Setif per ammirare il museo che conserva mosaici di epoca romana di straordinaria fattura. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO

MERCOLEDÌ SETIF – TIMGAD (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Dopo la colazione partenza per Timgad. Sosta a Lambese per ammirare l’antica fortezza legionaria della provincia romana d’Africa proconsolare, posizionata in Numidia a nord dei monti dell’Aurès, di fronte alle tribù berbere dei Getuli. Fu prima forte ausiliario sotto i Flavi, e, sotto Traiano, divenne fortezza della III Legio Augusta, fino alla conquista dei Vandali. Arrivo a Timgad, sistemazione in hotel. Pranzo. Quindi visita di Timgad, città fondata dall’imperatore Traiano nell’anno 101 d.C. e uno dei siti archeologici del paese meglio conservati con la sua cinta muraria e gli edifici con colonne ed archi che si innalzano al cielo. Cena e pernottamento in hotel.

6° GIORNO

GIOVEDÌ TIMGAD – CONSTANTINE (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Partenza in mattinata per Constantine e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita a quella che viene definita la “città dei ponti sospesi” per via dei suoi ponti che collegano lo sperone di roccia in cui si trova e le alture circostanti. Cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO

VENERDÌ CONSTANTINE – ANNABA (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Partenza in mattinata per Annaba, l’antica Ippona, la città dove morì Sant’Agostino. Arrivo e pranzo. Nel pomeriggio visita dell’antica Ippona e del suo museo archeologico. La città fu fondata come colonia dai Fenici e fu spesso scelta come residenza dai re di Numidia. Conobbe un notevole sviluppo economico sotto Roma in età imperiale e, nel IV secolo, divenne sede episcopale: il più illustre dei suoi vescovi fu Agostino (tra il 396 e il 430) che vi trovò la morte durante l’assedio dei Vandali. Visita della Basilica di Sant’Agostino. Cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO

SABATO ANNABA – ALGERI (B/L/D)

Dopo la colazione trasferimento in aeroporto e partenza per Algeri. All’arrivo inizio delle visite della capitale, con il museo archeologico, la casbah, la moschea di Ali Bichnine (secondo la tradizione costruita da un pirata italiano nel 1623), la corniche. Seconda colazione in corso di escursione. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

9° GIORNO

DOMENICA ALGERI – ITALIA (B/-/-)

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno.

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli internazionali con tariffa soggetta a riconferma
  • Voli interni in classe economica
  • Ingressi ai siti e musei come da programma
  • Sistemazione in hotel 3 stelle centrale ad Algeri e Ghardaia, 4 stelle a Constantine
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
  • Trasferimenti in minibus privato
  • Guida parlante italiano specializzata in archeologia per tutta la durata del tour
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tasse aeroportuali e visto (nella misura di EUR 250,00)
  • Mance
  • Le escursioni facoltative
  • Tasse di soggiorno locali ove previste
  • Tasse governative e locali non in vigore al momento della quotazione
  • Le bevande e/o i pasti dove non espressamente menzionate
  • Spese ed Extra di carattere personale
  • Eccedenza bagaglio
  • Mance laddove non diversamente specificate

QUOTA A PERSONA € 2.490,00 in base doppia in maggio
QUOTA A PERSONA € 2.680,00 in base doppia in agosto

Supplemento singola, riduzione terzo letto su richiesta.

    Compila il form qui sotto, riceverai una risposta nel giro di 48h!

    Nome e cognome

    Email

    Data di arrivo

    Data di partenza

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C