Bretagna e Normandia insieme

Itinerario di luce lungo le coste atlantiche
Date: Dal 11 al 19 Agosto 2023
Partenze: Gallarate e comuni limitrofi

Galleria fotografica

Mappa Escursione

Venerdì 11 Agosto

GINEVRA – AUXERRE

Incontro nei luoghi previsti e partenza per Ginevra, la Città della pace così chiamata per le innumerevoli istituzioni internazionali che operano in favore della pace nel mondo.

Pranzo libero e tempo a disposizione nel centro storico prima di proseguire il viaggio per l’hotel nella zona di Auxerre per la cena e il pernottamento.


Sabato 12 Agosto

ROUEN – ÉTRETAT – CAEN

Dopo la prima colazione in hotel partenza per la splendida città di Rouen, ricca di notevoli capolavori artistici sovrastati dalla maestosa cattedrale. Tempo a disposizione per passeggiare nel centro storico e pranzo libero.

Successivamente, attraverso il bellissimo paesaggio di verdi pascoli e bocages, si raggiungerà il borgo di Étretat racchiuso da imponenti bianche falesie strapiombanti in mare, da cui si può ammirare un incantevole panorama sulla costa. In seguito verrà raggiunto l’hotel nella zona di Caen per la cena e il pernottamento.


Domenica 13 Agosto

HONFLEUR – BAYEUX – COSTA DELLO SBARCO

Dopo la prima colazione partenza per la visita dell’incantevole cittadina di Honfleur raccolta attorno al piccolo porto da sempre luogo amato da artisti e pittori. Successivamente verrà raggiunta Bayeux, cittadina miracolosamente risparmiata dalla distruzione dei bombardamenti che conserva, intatto il suo fascino medievale, datole dalle viuzze, dalle case a graticcio e da suggestivi canali con mulini.

Pranzo libero e tempo a disposizione prima di raggiungere i luoghi principali della costa normanna ricca di memorie storiche. Soste ad Arromanches dove, nel museo locale, si potrà comprendere e rivivere le fasi più importanti della battaglia. In seguito visita dello struggente cimitero americano di Colleville, affacciato sul celeberrimo Point d’Oc. Rientro in hotel nella zona di Caen per la cena e il pernottamento.


Lunedì 14 Agosto

LE MONT SAINT-MICHEL – CANCALE – SAINT MALO

Dopo la prima colazione sarà raggiunto Le Mont Saint-Michel, isolotto roccioso dalla straordinaria bellezza, situato nell’omonima baia e che è famoso in tutto il mondo per l’incredibile fenomeno delle maree. Visita con audioguida del celebre complesso monastico dichiarato Patrimonio Unesco e pranzo libero.

Proseguimento lungo la costa bretone sino a Cancale, località incastonata in una meravigliosa baia e famosa per le squisite ostriche. Successivamente sarà raggiunta Saint Malo, cittadina situata sulla costa dell’Emeraude dal suggestivo centro storico cinto da bastioni risalenti al XII secolo. Cena e pernottamento in hotel nella zona di Saint-Brieuc.


Martedì 15 Agosto

ISOLA DI BRÉHAT – PAIMPOL

Prima colazione e mattinata dedicata all’escursione in battello all’incantevole Isola di Bréhat, con la possibilità di raggiungere facoltativamente, in bicicletta o a piedi, il solitario faro sulle scogliere e i luoghi più significativi. Successivamente verrà raggiunta Paimpol, pittoresca cittadina portuale famosa per l’ostricoltura.

Pranzo libero dove poter assaggiare le specialità locali come l’ostrica paimpolaise e tempo a disposizione per passeggiare nei suggestivi vicoli della città vecchia ammirando le meravigliose case di armatori e quelle a graticcio. Rientro in hotel a Saint-Brieuc per la cena e il pernottamento.


Mercoledì 16 Agosto

SAINT-THÉGONNEC – QUIMPER – POINTE DU RAZ

Prima colazione in hotel e partenza per Saint-Thégonnec, uno dei più completi complessi parrocchiali bretoni. Realizzato in stile gotico rinascimentale è decorato in granito e racchiude una chiesa e un monumentale calvario risalente al 1610. Pranzo libero nell’animata cittadina di Quimper, capoluogo del Finistère, incastonata alla confluenza dei fiumi Odet e Steir e caratterizzata da case a graticcio e vie acciottolate.

Sarà quindi raggiunto Pointe du Raz, il luogo più selvaggio ed estremo della Bretagna, per ammirare il bellissimo panorama prima della cena e del pernottamento in hotel nella zona di Quimper.


Giovedì 17 Agosto

CONCARNEAU – VANNES – GOLFO DI MORBIHAN

Dopo la prima colazione partenza per la visita della cittadella corsara di Concarneau, la cui essenza è la Ville Close, piccolo gioiello incastonato nel porto racchiuso da mura possenti e bastioni ricchi di storia. Pranzo libero a Vannes, pittoresca cittadina dall’aspetto medievale affacciata sul golfo del Morbihan.

Nel pomeriggio bellissima escursione in battello nella laguna, oasi naturalistica e parco marino, disseminato di suggestive isolette con esclusive residenze di personaggi famosi. Cena e pernottamento nella zona di Nantes.


Venerdì 18 Agosto

ANGERS – BOURGES

Prima colazione e partenza per Angers, cittadina nel cuore della Valle della Loira, ricca di storia e fascino e dove ebbe origine la casata degli Angioini, che regnarono in Sicilia e a Napoli.

Tempo a disposizione nel suo centro storico situato lungo il fiume Maine e caratterizzato da viuzze, case a graticcio e un imponente castello. Dopo il pranzo libero partenza per Bourges, la cui imponente e maestosa cattedrale è un capolavoro del gotico maturo. Cena e pernottamento nella zona.


Sabato 19 Agosto

PARAY-LE-MONIAL – BOURG-EN-BRESSE

Dopo la prima colazione partenza per la visita della Basilica di Paray-le-Monial, uno dei grandi centri religiosi di Francia, culla della devozione del Sacro Cuore. Dopo il pranzo libero, proseguimento per Bourg-en-Bresse per la visita del Monastero Reale di Brou, autentico capolavoro del gotico fiammeggiante voluto da Margherita d’Austria come fastoso mausoleo per manifestare eternamente l’amore per il suo sposo Filiberto il Bello, duca di Savoia.

La chiesa è un gioiello riccamente decorato: le tombe, la pala d’altare, le statue e le vetrate colorate ne fanno un eccezionale museo di scultura fiamminga del XVI sec. Nel pomeriggio proseguimento per il viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

LA QUOTA COMPRENDE

– Viaggio a/r in bus G.T. con partenza dai luoghi indicati di seguito
– Pedaggi autostradali e transito per tunnel e trafori ove previsti
– Parcheggi
– Sistemazione in hotel 3/4 stelle
– Tasse di soggiorno
– Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma
– Escursione in battello all’Isola di Bréhat
– Minicrociera nel golfo di Morbihan
– Ingressi: Museo di Arromanches, Abbazia di Le Mont Saint-Michel, Monastero Reale di Brou
– Visita con audio-guida all’Abbazia di Le Mont Saint-Michel
– Assistente dall’Italia per tutta la durata del viaggio
– Assicurazione Ergo medico/bagaglio/annullamento con estensione Covid

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.650,00

LUOGHI DI PARTENZA INCLUSI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

• MONZA
• LISSONE
• SEREGNO
• MEDA
• SARONNO

LA QUOTA NON COMPRENDE

I pasti e le bevande non espressamente indicati, eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, il servizio navetta da altri luoghi di partenza e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

SUPPLEMENTI

Camera singola € 295,00

È disponibile al costo di € 20,00 per persona il servizio navetta a/r dalle altre località disponibili qui sotto.

RIDUZIONI

BAMBINI IN CAMERA CON DUE ADULTI PAGANTI:
Fino a 12 anni non compiuti in 3° e 4° letto 30%

DOCUMENTI RICHIESTI

Passaporto o carta d’identità in corso di validità, non rinnovata e valida per l’espatrio.

SERVIZIO NAVETTA ATTIVO DA

  • ARESE – S.S. Varesina, pensilina Esselunga S. Maria Rossa
  • BARANZATE DI BOLLATE – S.S. Varesina, Via Milano pensilina davanti Outlet Dolciario
  • BAREGGIO – Via Novara, parcheggio Enoteca Maggiolini
  • BOLLATE – S.S. Varesina, Via Milano pensilina lato Farmacia Comunale
  • BOVISIO MASCIAGO – S.S. Comasina ang. Via Giuseppe di Vittorio, davanti Carrefour Market
  • BUSTO ARSIZIO – Uscita autostrada, sulla rotonda lato Giardineria
  • CARONNO PERTUSELLA – Via Bergamo 175, parcheggio Tigros
  • CASTIGLIONE OLONA – S.S. Varesina, davanti mobilificio Galimberti
  • CINISELLO BALSAMO – Centro Commerciale “La Fontana” Via De Amicis 2,
    Fronte “Nusco”  rivenditore porte
  • CISLAGO – S.S. Varesina, davanti Banca Popolare Bergamo ang. Via IV Novembre
  • COMO – Via Sportivi Comaschi (piscina comunale)
  • CORBETTA – S.P. ex S.S. 11, sulla rotonda lato Onda Verde
  • CORNAREDO – Via Milano, davanti concessionario Mercedes-Benz
  • CUSANO MILANINO – Piazza Martiri di Tienanmen, davanti al Comune
  • GALLARATE – Superstrada Malpensa, Arredamenti Colombo Via Emilia / Via Toscana
  • GARBAGNATE MILANESE – S.S. Varesina davanti al Bowling, Via Peloritana 58
  • GERENZANO – S.S. Varesina ang. Via XX Settembre Banca Pop. Milano
  • LAINATE – Uscita autostrada, davanti Hotel Litta Palace
  • LEGNANO – Uscita autostrada, davanti benzinaio Tamoil
  • LIMBIATE – Piazza Tobagi, piazza del Mercato
  • LISSONE – Viale della Repubblica angolo Via Carlo Cattaneo (benzinaio)
  • LOMAZZO – Uscita Autostradale davanti Just Hotel
  • MAGENTA – Fronte ospedale, Via al Donatore del Sangue
  • MEDA – Viale Piave, parcheggio Coren / Cimitero
  • MILANO 1 – Piazzale Lotto, ingresso Lido
  • MILANO 2 – Piazza Duca D’Aosta. Lato ingresso principale (Monumento Mela)
  • MONZA – Via Cavallotti angolo Via Vittorio Veneto
  • MOZZATE – S.S. Varesina, piazzale Consorzio Agrario
  • PADERNO DUGNANO – S.S. Comasina, Via Reali davanti Il Gigante / Concessionario Lancia Fiat
  • RHO – C.so Europa ang. Via Lainate (pensilina dietro il Santuario)
  • SEREGNO – Piazzale Santuario Chiesa S. Valeria, Viale Santuario
  • SESTO SAN GIOVANNI – Piazza I°Maggio Viale Gramsci, Fermata metro Sesto I°Maggio (ingresso stazione)
  • SOMMA LOMBARDO – Via Pastrengo 1, Piazzale Cimitero
  • TRADATE – S.S. Varesina, davanti Mobilificio Bascialla
  • VARESE – Piazzale stazione F.S., Piazzale Trieste
  • VENEGONO INFERIORE – S.S. Varesina, Piazzale Esselunga, Via F.lli Kennedy

    Compila il form qui sotto, riceverai una risposta nel giro di 48h!

    Nome e cognome

    Email

    Data di arrivo

    Data di partenza

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    2023-04-23T11:28:01+02:00

    Scritto da:

    Scrivi un commento