
Galleria fotografica
Mappa Escursione
Dal 29 dicembre 2022 al 01 gennaio 2023
• 1 GIORNO: TREVISO – PALMANOVA – BLED
Nella prima mattinata, ritrovo dei partecipanti e partenza per il Veneto. Arrivo a Treviso e tempo a disposizione per il pranzo libero e una passeggiata nel centro storico con Piazza dei Signori, dove si affacciano il Palazzo dei Trecento e la Torre civica. Proseguimento della visita con l’elegante Loggia dei Cavalieri, decorata con scene cavalleresche, la Cattedrale, che al suo interno custodisce gli affreschi del Pordenone e la pala con l’Annunciazione del Tiziano, la chiesa domenicana di San Nicolò e la Sala del Capitolo, affrescata da Tommaso da Modena, nonché le chiese medievali di San Francesco e Santa Lucia.
Proseguimento per Palmanova, il borgo che è entrato a far parte del circuito “I Borghi più belli d’Italia”, noto per la sua strana pianta a forma di stella a nove punte geometricamente perfetta che hanno avvolto la città di mistero. Passeggiata nella città circondata da mura e fossati con la sua piazza esagonale talmente perfetta da rimanere impressionati su cui si affacciano i maggiori edifici e il Duomo. Al termine proseguimento per la Slovenia. Arrivo a Bled, romantico borgo sulle calme rive del fiabesco lago omonimo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
• 2 GIORNO: KLAGENFURT – BLED
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Austria. Arrivo a Klagenfurt, capitale della Carinzia, e tempo libero per una passeggiata nell’elegante centro storico dall’aspetto settecentesco. Proprio grazie al suo centro storico la città ha vinto tre volte il prestigioso “Europa Nostra Diplom”, riconoscimento europeo che viene conferito a quelle città che meglio conservano il loro patrimonio architettonico, naturale e paesaggistico. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Bled e salita al Castello, che sorge su uno sperone roccioso a 124 metri d’altezza.
Uno dei più antichi e meglio conservati della Slovenia, il castello millenario con la sua vista mozzafiato domina dalla rupe bianca sopra il lago color verde smeraldo. All’interno, il museo, nella parte barocca del castello, accompagna i visitatori attraverso la storia di Bled, dai primi coloni in poi. L’arredamento del castello mostra lo stile di vita nelle diverse epoche storiche. Rientro in hotel, tempo libero per rilassarsi nel centro termale dell’hotel. Cena e pernottamento.
• 3 GIORNO: BLED – LUBIANA
Prima colazione in hotel. Imbarco su barche a remi tipiche della zona e navigazione sino all’isola che emerge come un miraggio al centro del lago di Bled. Sbarco sull’isolotto e tempo libero per suonare la “campana dei desideri”. Rientro sulla terraferma e partenza per Lubiana, vivacissima capitale della Nuova Europa dalle raffinate architetture. Pranzo libero.
Nel pomeriggio incontro con la guida e visita del cuore antico della città, che si affaccia sulle sponde del fiume Ljubljanica e si distingue per i suoi ponti, i parchi, gli spazi verdi e la natura integra, i gioielli dell’arte barocca e dell’architettura e i palazzi in stile Secessione. Al termine tempo libero per ammirare le scintillanti luminarie che ogni anno regalano a Lubiana un’atmosfera magica e ovattata. Rientro in hotel. Cenone di San Silvestro con ricco programma di intrattenimento. Pernottamento in hotel.
• 4 GIORNO: BLED
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione per attività individuali e per rilassarsi nell’avvolgente centro benessere.
Gran buffet di Capodanno in hotel. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
LA QUOTA COMPRENDE: Autobus GT – Hotel 4 stelle con centro benessere* – Grand buffet di Capodanno in hotel – Cene in hotel – Navetta gratuita per tutti i nostri punti di carico – Parcheggi e pedaggi – Guide locali come da programma – Ingresso alle piscine termali del centro benessere Wellness Živa – Nostro accompagnatore – Assicurazione Axa medico/bagaglio/annullamento/Covid
LA QUOTA NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno € 4,50 per persona per notte – Ingressi: Chiesa della “campana dei desideri” € 12,00 – Navigazione sul lago di Bled € 13,00 – Castello di Bled € 13,00 – Bevande ai pasti – Ingressi a musei e monumenti – Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”
IL NOSTRO HOTEL*: situato nel cuore di Bled, in una posizione elevata con viste panoramiche sul Lago di Bled, sul castello e sulle Alpi Giulie, offre un moderno centro benessere con piscine, saune, bagni di vapore, vasche idromassaggio e una vasta gamma di trattamenti benessere a pagamento.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 685 (nessuna quota di iscrizione)
CENONE OBBLIGATORIO: € 70
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 190
SUPPLEMENTO SU RICHIESTA ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE CAMERA VISTA LAGO: € 60
RIDUZIONE BAMBINO fino a 12 anni 3° letto: € 150
POSTI IN PULLMAN
I posti in pullman vengono assegnati in ordine di iscrizione al viaggio. L’Organizzazione si riserva il diritto di poter modificare la distribuzione dei posti qualora si rendesse necessario. Vi ricordiamo, inoltre, i supplementi per le prime 3 file.
SUPPLEMENTI POSTI BUS
€ 20,00 A PERSONA per la 1° fila
€ 15,00 A PERSONA per la 2° fila
€ 10,00 A PERSONA per la 3° fila
QUOTE
Le quote sono calcolate sul minimo di 35 partecipanti paganti. I viaggi verranno confermati al raggiungimento dei 20 partecipanti. Nel caso di mancato raggiungimento di tale numero è facoltà dell’Organizzazione annullare oppure confermare la partenza dello stesso, adeguando la quota, secondo necessità entro e non oltre l’8% del costo totale del viaggio e informandone gli iscritti entro 14 giorni dalla data di partenza per tour da 2 o più giorni e 8 giorni per tour della durata di 1 giorno. Le quote potrebbero subire variazioni dovute all’eventuale incremento dei costi degli ingressi e del carburante e dei cambi valutari.
CAMBIO NOME
Consentito fino a 3 giorni prima della partenza con supplemento di € 20,00 fatte salve la quota di assicurazione per i tour. Consentito fino a 2 giorni prima della partenza senza supplemento per le gite di giornata. Per i viaggi che prevedono una o più tratte in volato saranno comunicate le condizione previste dalle compagnie aeree.
PENALI PER ANNULLAMENTO
(polizza annullamento, soggetta a condizioni, inclusa nella quota di partecipazione)
- 20% fino a 30 giorni di calendario prima della partenza
- 50% dal 29° al 15° giorno di calendario prima della partenza
- 75% dal 14° al 7° giorno di calendario prima della partenza
- Nessun rimborso dopo tali termini
DOCUMENTI RICHIESTI
Passaporto o carta d’identità in corso di validità, non rinnovata e valida per l’espatrio.
SERVIZIO NAVETTA ATTIVO DA
-
- Busto Arsizio – uscita autostrada (lato Giardineria)
- Cinisello Balsamo – Via Fratelli Gracchi angolo Via Cornaggia (parcheggio di fronte ai grattacieli circolari)
- Chiasso – uscita autostrada (rotonda Serfontana)
- Como – Via Sportivi Comaschi (piscine di Muggiò)
- Como – via Milano
- Erba – via Bollettone (parcheggio C. Comm. Bennet)
- Gallarate – uscita autostrada (rotonda Piazza Buffoni)
- Lainate – (uscita autostrada davanti Hotel Litta Palace)
- Legnano – uscita autostrada (rotonda – parcheggio ristorante 100Montaditos)
- Lissone – Via Cilea (parcheggio Roadhouse)
- Lomazzo – davanti Just hotel
- Mariano Comense – via Porta Spinola
- Meda – v. le Piave (parcheggio Coren)
- Mendrisio – via Borromini (mobilificio Bernasconi – rotonda Fox Town)
- Milano – Molino Dorino (parcheggio metropolitana)
- Milano – parcheggio Hotel Holiday Inn – Autogrill Assago Ovest
- Monza – Via Lario (parcheggio angolo hotel B & B)
- Olgiate Comasco – via Milano angolo via Maestro Comacini
- Saronno – Uscita Autostrada Viale Europa
- Saronno – Stazione Ferrovie Nord – Piazzale Cadorna
- Seregno – piazzale Santuario (chiesa S. Valeria – viale Santuario)
- Tradate – via Maestri del Lavoro (piazzale Mercato)
- Varese – piazzale Ferrovie Nord
Le navette di trasferimento dalle località prescelte fino al punto di incontro con il pullman principale potranno essere effettuate con altri bus, minibus o vetture (sempre fornite di regolare autorizzazione di “noleggio da rimessa”). L’itinerario per il raggiungimento del punto principale di partenza sarà effettuato a discrezione dell’organizzatore, dal bus principale o dalle navette in considerazione del numero dei partecipanti e dei luoghi di carico totale. Il rientro ai luoghi di partenza sarà assicurato ai signori passeggeri con il bus principale o eventuali navette senza alcuna attesa.
Scrivi un commento