CAPODANNO NEL GRANDUCATO DI TOSCANA

Siena, Pistoia, Vinci, Pisa, Lucca, Firenze

Data: Venerdì 30 dicembre 2022
Durata: 4 giorni – 3 notti
Quote: € 620, bus incluso
Partenze: Gallarate, comuni limitrofi e provincia di Milano

Galleria fotografica

Mappa Escursione

Dal 30 dicembre 2022 al 02 gennaio 2023

• 1 GIORNO: SIENA – MONTECATINI
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per la Toscana. Arrivo a Siena, universalmente conosciuta per il suo patrimonio artistico e per la sostanziale unità stilistica del suo arredo urbano medievale.

Incontro con la guida e visita del centro storico con Piazza del Campo, dove ogni anno si tiene il celeberrimo Palio, il Palazzo Comunale, edificio di mattone risalente al XIII sec. che fu sede del governo della Repubblica di Siena, e la magnifica Cattedrale, in stile romanico-gotico, una delle più belle chiese costruite in questo stile. Pranzo libero. Partenza per Montecatini, sistemazione in hotel, cena con musica dal vivo e pernottamento.

• 2 GIORNO: PISTOIA – VINCI
Prima colazione in hotel. Partenza per Pistoia, seducente città di antichissima fondazione, Pistoia è un posto che stupirà gli amanti dell’arte e delle tradizioni. Poeti e scrittori hanno esaltato il fascino di quella che hanno ribattezzato “città di pietra incantata” e “città dalle larghe strade e dalle belle chiese”. Incontro con la guida e visita guidata del centro storico che offre la possibilità di addentrarsi in un percorso ricco di chiese, chiostri, palazzi, musei e monumenti che ruotano alla piazza del Duomo tra le più affascinanti d’Italia.

Tra i monumenti di maggiore interesse vi sono il Palazzo Comunale, il Palazzo Pretorio, la Cattedrale di San Zeno, il Palazzo dei Vescovi, il Battistero e la spettacolare torre campanaria. Pranzo libero. Proseguimento per Vinci, cittadina situata nella campagna fiorentina, nota per essere il luogo dove nacque e trascorse l’infanzia Leonardo di ser Piero da Vinci, per tutti semplicemente Leonardo da Vinci. E’ qui che nacque e visse gli anni della sua giovinezza il grande genio rinascimentale, artista poliedrico e inventore, prima di trasferirsi a Firenze e poi a Milano. E cinquecento anni dopo, il nome di Vinci è ancora legato indissolubilmente a quello di Leonardo. Visita guidata del Museo Leonardiano che, situato all’interno del Castello dei Conti Guidi e della Palazzina Uzielli, custodisce una delle raccolte più ampie ed originali di modelli che riproducono fedelmente le invenzioni di Leonardo.

Proseguimento con la visita della Casa natale di Leonardo, immersa tra gli olivi secolari del Montalbano. Il percorso espositivo si avvale della moderna tecnologia tridimensionale per far rivivere Leonardo e il suo universo più intimo e personale, fino ad oggi rimasto nell’ombra. Rivive soprattutto il rapporto fra Leonardo e il territorio vinciano e del Montalbano attraverso i numerosi disegni che testimoniano inequivocabilmente la sua assidua frequentazione di quei luoghi. Rientro in hotel a Montecatini, cenone e festeggiamenti di Capodanno. Pernottamento in hotel.

• 3 GIORNO: PISA – LUCCA
Prima colazione in hotel. Partenza per Pisa. Incontro con la guida e visita della città con la celebre Piazza dei Miracoli ospitante il Duomo, il Battistero, il Camposanto Monumentale e la famosissima Torre pendente; la rinascimentale Piazza dei cavalieri, via di Borgo Stretto, la pittoresca Piazza delle Vettovaglie, la medievale Torre del Campano e i Lungarni dove, accanto alla chiese del Santo Sepolcro, Santa Maria della Spina e San Paolo a Ripa d’Arno, si affacciano i più importanti palazzi cittadini tra cui Palazzo Gambacorti, Palazzo Lanfranchi, Palazzo Medici, Palazzo Toscanelli e Palazzo Reale. Pranzo libero.

Proseguimento per Lucca, una delle città più amate della Toscana, soprannominata la città dalle 100 Chiese, per la sua incredibile collezione di luoghi di culto. Visita guidata della città, isola fortificata, che conserva all’interno delle sue mura un vero e proprio patrimonio artistico e culturale. Di particolare interesse sono l’anfiteatro Romano, il Duomo di San Martino e la Basilica di San Fernando. Cena con musica dal vivo e pernottamento in hotel.

• 4 GIORNO: FIRENZE
Prima colazione in hotel. Partenza per Firenze. Incontro con la guida e visita guidata della città, con Palazzo Pitti, Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio, simbolo del potere civile della città, e Piazza della Signoria con la Loggia dei Lanzi, un vero e proprio museo a cielo aperto che accoglie numerosi capolavori scultorei, la Basilica di Santa Maria Novella, opera di Fra Jacopo Talenti e Leon Battista Alberti al cui interno sono conservati capolavori straordinari tra cui la Trinità di Masaccio ed il Crocifisso di Giotto.

Pranzo libero. Proseguimento della visita con il Duomo di Firenze, la celebre Cattedrale dedicata a Santa Maria del Fiore alla cui realizzazione parteciparono i più importanti artisti del secolo tra cui Giotto, che ne costruì il Campanile, e Brunelleschi, autore della Cupola. Al termine, partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.

CENONE DI CAPODANNO …e a mezzanotte Spumante, cotechino e lenticchie – Musica dal vivo per tutta la serata

LA QUOTA COMPRENDE: Autobus GT – Navetta gratuita per tutti i nostri punti di carico – Pedaggi e Parcheggi – ZTL a Lucca, Pisa, Siena, Montecatini, Firenze – Hotel 4 stelle – Cenone di Capodanno – Musica dal vivo tutte le sere – Bevande ai pasti – Guida locale come da programma – Auricolari per tutta la durata del tour – Nostro accompagnatore – Assicurazione Axa medico/bagaglio/annullamento/Covid

LA QUOTA NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno – Ingressi: Museo Leonardiano e Casa natale di Leonardo € 8,00 – Duomo, Battistero e Campo Santo di Pisa € 10,00 – Ingressi a musei e monumenti – Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 620 (nessuna quota di iscrizione)

SUPPLEMENTO CENONE OBBLIGATORIO: € 60
SUPPLEMENTO SINGOLA: 
€ 120 
RIDUZIONE BAMBINO fino a 12 anni 3° letto: 
€ 120

POSTI IN PULLMAN
I posti in pullman vengono assegnati in ordine di iscrizione al viaggio. L’Organizzazione si riserva il diritto di poter modificare la distribuzione dei posti qualora si rendesse necessario. Vi ricordiamo, inoltre, i supplementi per le prime 3 file. 

SUPPLEMENTI POSTI BUS
€ 20,00 A PERSONA per la 1° fila
€ 15,00 A PERSONA per la 2° fila
€ 10,00 A PERSONA per la 3° fila

QUOTE

Le quote sono calcolate sul minimo di 35 partecipanti paganti. I viaggi verranno confermati al raggiungimento dei 20 partecipanti. Nel caso di mancato raggiungimento di tale numero è facoltà dell’Organizzazione annullare oppure confermare la partenza dello stesso, adeguando la quota, secondo necessità entro e non oltre l’8% del costo totale del viaggio e informandone gli iscritti entro 14 giorni dalla data di partenza per tour da 2 o più giorni e 8 giorni per tour della durata di 1 giorno. Le quote potrebbero subire variazioni dovute all’eventuale incremento dei costi degli ingressi e del carburante e dei cambi valutari.

CAMBIO NOME
Consentito fino a 3 giorni prima della partenza con supplemento di € 20,00 fatte salve la quota di assicurazione per i tour. Consentito fino a 2 giorni prima della partenza senza supplemento per le gite di giornata. Per i viaggi che prevedono una o più tratte in volato saranno comunicate le condizione previste dalle compagnie aeree.

PENALI PER ANNULLAMENTO

(polizza annullamento, soggetta a condizioni, inclusa nella quota di partecipazione)

  • 20% fino a 30 giorni di calendario prima della partenza
  • 50% dal 29° al 15° giorno di calendario prima della partenza
  • 75% dal 14° al 7° giorno di calendario prima della partenza
  • Nessun rimborso dopo tali termini

DOCUMENTI RICHIESTI
Passaporto o carta d’identità in corso di validità, non rinnovata e valida per l’espatrio.


SERVIZIO NAVETTA ATTIVO DA

    • Busto Arsizio – uscita autostrada (lato Giardineria)
    • Cinisello Balsamo – Via Fratelli Gracchi angolo Via Cornaggia  (parcheggio di fronte ai grattacieli circolari)
    • Chiasso – uscita autostrada (rotonda Serfontana)
    • Como – Via Sportivi Comaschi (piscine di Muggiò)
    • Como – via Milano
    • Erba – via Bollettone (parcheggio C. Comm. Bennet)
    • Gallarate – uscita autostrada (rotonda Piazza Buffoni)
    • Lainate – (uscita autostrada davanti Hotel Litta Palace)
    • Legnano – uscita autostrada (rotonda – parcheggio ristorante 100Montaditos)
    • Lissone – Via Cilea (parcheggio Roadhouse)
    • Lomazzo – davanti Just hotel
    • Mariano Comense – via Porta Spinola
    • Meda – v. le Piave (parcheggio Coren)
    • Mendrisio – via Borromini (mobilificio Bernasconi – rotonda Fox Town)
    • Milano – Molino Dorino (parcheggio metropolitana)
    • Milano – parcheggio Hotel Holiday Inn – Autogrill Assago Ovest
    • Monza – Via Lario (parcheggio angolo hotel B & B)
    • Olgiate Comasco – via Milano angolo via Maestro Comacini
    • Saronno – Uscita Autostrada Viale Europa
    • Saronno – Stazione Ferrovie Nord – Piazzale Cadorna
    • Seregno – piazzale Santuario (chiesa S. Valeria – viale Santuario)
    • Tradate – via Maestri del Lavoro (piazzale Mercato)
    • Varese – piazzale Ferrovie Nord

Le navette di trasferimento dalle località prescelte fino al punto di incontro con il pullman principale potranno essere effettuate con altri bus, minibus o vetture (sempre fornite di regolare autorizzazione di “noleggio da rimessa”). L’itinerario per il raggiungimento del punto principale di partenza sarà effettuato a discrezione dell’organizzatore, dal bus principale o dalle navette in considerazione del numero dei partecipanti e dei luoghi di carico totale. Il rientro ai luoghi di partenza sarà assicurato ai signori passeggeri con il bus principale o eventuali navette senza alcuna attesa. 

    Compila il form qui sotto, riceverai una risposta nel giro di 48h!

    Nome e cognome

    Email

    Data di arrivo

    Data di partenza

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C