
Galleria fotografica
Mappa Escursione
Il meglio del SouthWest USA
1° giorno Italia / Los Angeles
Al vostro arrivo a Los Angeles ritiro della vettura a noleggio riservata. Trasferimento libero e pernottamento presso l’hotel prescelto. Pernottamento.
2° giorno Los Angeles / Santa Barbara / California Coast, San Simeon
Solo pernottamento in hotel. Partenza dell’itinerario fly&drive attraverso la meravigliosa costa californiana. Prima tappa Santa Barbara, con la sua antica missione gesuitica e le sue mansions miliardarie. Proseguimento sulla magica Costa dell’Oro californiana con paesaggi mozzafiato fino a San Simeon e Solvang, caratteristico centro fondato da immigrati danesi nella Santa Ynez Valley, recentemente divenuta una delle zone vinicole più importanti ed emergenti di tutta America. Da visitare anche le locali pasticcerie e negozi di specialità gastronomiche. Sistemazione in hotel a San Simeon. Pernottamento.
3° giorno San Simeon / Carmel-Monterey / San Francisco
Solo pernottamento in hotel. In mattinata partenza per la magnifica costa del Pacifico. Possibilità della visita libera della vicina Carmel e della sua antica missione costruita nel 1770. Proseguimento per raggiungere la pittoresca Monterey. Visita libera della cittadina portuale celebre per i romanzi di John Steinbeck, come Cannery Row. Arrivo nella baia di San Francisco e sistemazione in hotel Adagio nella downtown cittadina. Pernottamento.
4° giorno San Francisco
Solo pernottamento in hotel. Giornata dedicata alla visita libera della città. Potrete partecipare ad un’escursione fino all’isola di Alcatraz, girare a bordo dei tradizionali tram “cable cars” oppure visitare Chinatown. Potrete altrimenti attraversare la baia a bordo di un vaporetto fino a Sausalito, visitare uno dei tanti musei, oppure passeggiare lungo le ripide salite e discese della città. Potrete anche visitare la zona vinicola di Napa Valley e California Wine County.
5° giorno San Francisco / Yosemite National Park / Fresno
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento per raggiungere Yosemite National Park, principale attrattiva naturalistica dello stato della California. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per la visita libera del grande parco di Yosemite. Le attrazioni più spettacolari sono quelle rappresentate dalle cascate di Yosemite Falls, e le formazioni chiamate “El Capitan”, “Half Dome” e “Cathedral Spires”. Proseguimento per Fresno e pernottamento.
6° giorno Mammoth Lakes / Sequoia National Park / Bakersfield
Solo pernottamento in hotel. Dopo aver visitato Yosemite, proseguimento dell’itinerario gli spettacolari Sequoia e King’s Canyon National Park, due parchi gemelli con i loro secolari e giganteschi alberi protetti, alcuni dei quali con oltre 70 metri di altezza e 10 metri di diametro. La vista da Moro Rock vale da sola la visita. Disponibili anche tour nelle caverne sotterranee e percorsi di trekking. Pernottamento in hotel prescelto a Bakersfield, nella valle centrale della California.
7° giorno Bakersfield / Las Vegas
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento attraverso il deserto di Town Pass con le sue spettacolari vedute della catena montagnosa della Sierra Nevada, per raggiungere il Death Valley National Park, un panorama pieno di contrasti: il punto più basso nell’emisfero occidentale, altissime montagne, gigantesche dune sabbiose, valli isolate e crateri vulcanici. Proseguimento attraverso il deserto del Nevada fino a Las Vegas, il miracolo urbanistico nel deserto. Sistemazione in hotel Planet Hollywood. Las Vegas è una città che non dorme. Provate un colpo di fortuna giocando d’azzardo nella “Lady Luck”, oppure assistete ad uno dei vari show che vengono offerti quotidianamente. Questa seducente metropoli vi affascinerà con i suoi colossali hotel, le sue luci abbaglianti, il suo repertorio di show e i suoi famosi casinò. Pernottamento in hotel.
8° giorno Las Vegas
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per visite ed attività individuali: potrete visitare i vari, fantasmagorici casinò, ognuno diverso, ognuno più stravagante e bizzarro dell’altro. In alternativa, a poca distanza di auto potrete visitare l’imponente Hoover Dam, la diga che produce energia idroelettrica per tutto il West americano, oppure visitare la suggestiva Valley of Fire. Pernottamento in hotel.
9° giorno Las Vegas / Zion / Bryce Canyon
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento in direzione dello stato dello Utah. L’erosione degli agenti atmosferici sviluppatasi in milioni di anni ha creato una spettacolare area caratterizzata da rocce di sabbia rosa e bianca: la terra dei Navajo che oggi è meglio conosciuta con il nome di Zion National Park. Proseguimento per la visita di Bryce Canyon, alla scoperta delle sue rocce dalle incredibili varianti di colore rosso anch’esse scolpite dal vento e dalla neve, e che oggi formano pilastri chiamati “hoodos”.
10° giorno Bryce Canyon / Monument Valley / Lake Powell
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento sulla spettacolare strada panoramica che conduce a Monument Valley, immortalata dalle famose pellicole western di John Ford: le sue maestose formazioni rocciose, le cosiddette mesas che svettano sul deserto rosso fuoco ed i monoliti di roccia erosa dai secoli, rappresentano una delle icone del West americano. Proseguimento in direzione nord sudest, attraverso la Navajo Country sulla splendida strada panoramica che conduce a Lake Powell. Una sosta consigliata è a Cameron per visitare uno dei negozi di artigianato dei nativi Anasasi. Arrivo a Lake Powell, lago artificiale creato dalla costruzione della diga di Glen Canyon, che trasformò il Colorado River in un grande lago lungo più di 300 km. Sistemazione in hotel prescelto. pernottamento.
11° giorno Lake Powell / Grand Canyon / Flagstaff
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento percorrendo la magnifica strada panoramica fino al Grand Canyon National Park: il più famoso parco nazionale americano, in cui l’erosione causata dagli agenti atmosferici ha creato uno spettacolare canyon di 440 km di lunghezza e quasi 2 km di profondità. Possibilità di fare numerose tappe per poter assaporare le viste mozzafiato del canyon da diversi punti, e possibilità di innumerevoli escursioni facoltative in volo o via terra per vivere al massimo l’esperienza Grand Canyon. Pernottamento in hotel a Flagstaff.
12° giorno Grand Canyon / Sedona / Palm Springs
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento per Sedona, circondata dalle suggestive formazioni rocciose rossastre, sfondo naturale di innumerevoli pellicole western: Sedona è una celebre enclave di artisti, con molte gallerie aperte al pubblico. Successivo proseguimento per la panoramica e suggestiva Oak Creek Canyon sulla strada per Scottsdale. Proseguimento per Palm Springs, un’esclusiva cittadina all’ombra di San Jacinto Peak, sorta intorno ad un’oasi naturale mecca per gli amanti del golf e del relax. Pernottamento in hotel prescelto.
13° giorno Palm Springs / Los Angeles
Solo pernottamento in hotel. L’itinerario procede oggi in direzione Los Angeles attraversando i deserti della California. possibilità di un’interessante sosta per la visita dello Joshua Tree National Park, puntellato dai caratteristici alberi di Joshua. Arrivo a Los Angeles nel pomeriggio e sistemazione presso l’hotel prescelto. Pernottamento.
14° giorno Los Angeles
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per vedere tutto di LA: Venice Beach, i parchi divertimenti, Beverly Hills, Santa Monica, la costa del nord con Malibu e Topanga, la vita notturna di West Hollywood e Westwood, Hollywood e dei suoi punti da non perdere: Chinese Theater, Sunset Boulevard, il Griffith Park, la Walk of Fame. Pernottamento in hotel.
15° giorno Los Angeles / Italia
Solo pernottamento in hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e rilascio della vettura a noleggio riservata. Partenza del volo di rientro in Italia o estensione mare nei Caraibi/Pacifico. Tutto è modulabile su misura!
Le quote comprendono
- Tutte le sistemazioni alberghiere specificate, in camere standard
- Trattamento di solo pernottamento in hotel
- Autonoleggio 14 giorni auto cat. B 4 porte compact formula full coverage: Le tariffe includono chilometraggio illimitato, Riduzione penalità risarcitoria danni/Furto (LDW), copertura supplementare Responsabilità Civile (LIS), Tasse e sovrattasse locali, Oneri Aeroportuali, supplemento 3 guidatori aggiuntivi e pieno di benzina. Le tariffe non includono: carburante, spese accessorie ed incidentali, tutto quello non specificato nella dicitura “le tariffe includono”.
- Assicurazione di viaggio con assistenza sanitaria in corso di viaggio, copertura bagaglio
- Mappe e guide dettagliate della zona visitata
- Documentazione di viaggio (trolley / gadget / portadocumenti)
- Assistenza 24h
Le quote non comprendono
- Voli di linea Italia-USA-Italia in classe economica
Perché i voli sono esclusi? Perché le quote variano frequentemente, specie relativamente all’aeroporto di partenza e alla stagionalità di riferimento. Valutiamo insieme la soluzione migliore! - Tasse aeroportuali internazionali soggette a variazioni
- Prime colazioni, pasti e bevande durante l’itinerario
- Carburante, spese accessorie ed incidentali per auto a noleggio
- Ingresso ai siti, musei e parchi durante l’itinerario
- Mance ed extra di carattere personale
- Escursioni facoltative durante il tour non comprese
- Tutto quanto non espressamente descritto o non compreso nella voce ‘le quote comprendono…”
QUOTA A PERSONA € 1.690,00 in base doppia
Supplemento singola, riduzione terzo letto su richiesta.
Itinerario curato dai nostri esperti corrispondenti USA.
Scrivi un commento