
Galleria fotografica
Mappa Escursione
Dal 02 al 07 gennaio 2023
• 1 GIORNO: AVIGNONE
Ritrovo dei partecipanti e partenza per la Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo ad Avignone. Visita guidata della città dei Papi, che nel Medio Evo conobbe un periodo di splendore. La città, ancora circondata dalle antiche mura, si sviluppò poi nel corso dell’Ottocento, quando furono costruiti il Municipio e il Teatro.
Simboli di Avignone restano senza dubbio il celebre Ponte, importantissimo guado per tutta l’epoca medievale e parzialmente crollato nel XVII sec., e il Palazzo dei Papi, imponente roccaforte. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
• 2 GIORNO: CARCASSONNE – TOSSA DE MAR – BARCELLONA
Prima colazione in hotel. Partenza per Carcassonne, straordinario esempio di città medievale fortificata, che ha svolto un ruolo di primaria importanza nella storia della Linguadoca e del sud della Francia. Pranzo libero. Passeggiata nella città con i suoi romantici vicoli, dove il tempo pare essersi fermato: le case in pietra, l’antico castello, la poderosa cattedrale: tutto parla del nobile passato di questa cittadina.
Proseguimento per Barcellona, sosta a Tossa de Mar, splendida località della Costa Brava, definita “il paradiso blu” dal pittore Marc Chagall, che ancora oggi incanta il visitatore non solo per le sue splendide spiagge e l’acqua cristallina, ma anche per il suo straordinario e antico borgo medioevale con la sua città vecchia lastricata di ciottoli, il castello medievale e la campagna irregolare. Arrivo a Barcellona, cosmopolita capitale catalana, celebre per l’arte e l’architettura modernista che vi fiorì tra il XIX e il XX secolo, con i suoi edifici colorati, innovativi e funzionali. Sistemazione in hotel, in posizione centrale a pochi passi dalla celebre Rambla e da Plaza Catalunya. Cena e pernottamento.
• 3 GIORNO: BARCELLONA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della città: si ammireranno la splendida Piazza di Spagna, l’esposizione del ’29, l’anello olimpico, il belvedere sul colle del Montjuic e la zona marittima con il Porto Vecchio, la Barceloneta ed il Porto Olimpico. Pranzo libero.
Proseguimento della visita a piedi del Barrio Gotico, centro della città vecchia, con l’antico nucleo romano e l’interessante parte medievale. Visita della Cattedrale, una delle più alte espressioni del gotico catalano, e del caratteristico insieme di vie strette e piazzette punteggiate di locali e negozi, che insieme alle numerose opere d’arte ne fanno uno dei luoghi più belli della città. Cena libera. Rientro in hotel, pernottamento.
• 4 GIORNO: BARCELLONA
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del Parc Güell, una delle realizzazioni dell’architetto Antonio Gaudí, che originariamente doveva essere simile alle città-giardino inglesi, che il suo mecenate, Eusebi Güell, aveva chiesto di costruire su una collina a nord della città. Oggi il parco rappresenta una perfetta unione tra architettura e andamento naturale del terreno, dove si possono trovare affiancate bellezze naturali e frutto del genio umano. Pranzo libero. Proseguimento della visita con un’altra opera emblematica di Gaudì: la Sagrada Familia, edificio iniziato in forme neogotiche e rimasto ancora ad oggi incompiuto. Pranzo libero.
Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per lo shopping o per la visita al Paseo de Gracia, dove non si potrà non rimanere impressionati dalle vistose facciate della celebre Casa Batlló, capolavoro dell’architetto Gaudì, dove dietro la straordinaria facciata modernista, che riflette un mare in calma, si nasconde un mondo di sorprese e raffinati dettagli architettonici e gli esterni dell’affascinante Casa Milà, conosciuta anche come La Pedrera. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
• 5 GIORNO: ARLES – MARSIGLIA
Prima colazione in hotel. Partenza per la Camargue, un angolo di natura selvaggia e incontaminata, che alterna paludi, spiagge battute dai venti e saline colorate, abitate da magnifici fenicotteri rosa e indomiti cavalli selvatici. Arrivo ad Arles. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, visita della cittadina fondata dai Romani sul fiume Rodano, che conserva intatto tutto il fascino e i colori di un tempo perduto ispirando i più celebri quadri di Van Gogh (che qui visse a lungo).
Con il suo fascino dalle note gitane e i suoi colori provenzali, Arles incanta i suoi visitatori, che rimangono stregati dagli scorci pittoreschi. Di particolare interesse sono l’Anfiteatro romano, la cattedrale e la Piazza della Repubblica che abbraccia alcuni degli edifici e dei monumenti più importanti della città: l’Hotel de Ville, la chiesa di Sant’Anna e un imponente obelisco egizio costruito in granito. Proseguimento per Marsiglia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
• 6 GIORNO: AIX EN PROVENCE
Prima colazione in hotel. Partenza per Aix en Provence, elegante cittadina provenzale dal fascino retrò, capace di stupire i visitatori: con i cestini di vimini pieni di lavanda, le botteghe da cui esce il fragrante profumo del pane, i tanti giovani che animano i suoi caffè all’aperto, i colori pastello delle case, le fontane gorgoglianti. Aix-en-Provence possiede tutto lo charme della più profonda Francia del sud con i maestosi palazzi signorili, dai portali scolpiti nella pietra.
La città incanta i visitatori con le sue piazze ombreggiate dai grandi platani e con le sue tantissime fontane, spesso ricoperte di muschio e dalle forme più bizzarre che punteggiano il reticolo urbano, diventando una caratteristica della città. Tutto questo ha saputo ammaliare generazioni di poeti e pittori come Cezanne, che impresse sulla tela tutta la magia. Incontro con la guida e visita di questa antica capitale della Provenza che conserva un patrimonio eccezionale che si manifesta nelle nobili facciate del Cours Mirabeau, l’Hotel-de-Ville e la Cattedrale di St-Sauveur. Pranzo libero. Partenza per il rientro. Arrivo previsto in serata.
LA QUOTA COMPRENDE: Autobus GT – Navetta gratuita per tutti i nostri punti di carico – Pedaggi e Parcheggi – Hotel 4 stelle – Cene in hotel come da programma – Guide locali come da programma – Auricolari per tutta la durata del tour – Nostro accompagnatore – Assicurazione Axa medico/bagaglio/annullamento/Covid
LA QUOTA NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno – Ingressi: Cattedrale: € 7,00 – Parc Güell: € 10,00 – Sagrada Familia: € 18,00 – Bevande ai pasti – Ingressi a musei e monumenti – Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 745 (nessuna quota di iscrizione)
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 180
RIDUZIONE BAMBINO fino a 12 anni 3° letto: € 120
POSTI IN PULLMAN
I posti in pullman vengono assegnati in ordine di iscrizione al viaggio. L’Organizzazione si riserva il diritto di poter modificare la distribuzione dei posti qualora si rendesse necessario. Vi ricordiamo, inoltre, i supplementi per le prime 3 file.
SUPPLEMENTI POSTI BUS
€ 20,00 A PERSONA per la 1° fila
€ 15,00 A PERSONA per la 2° fila
€ 10,00 A PERSONA per la 3° fila
QUOTE
Le quote sono calcolate sul minimo di 35 partecipanti paganti. I viaggi verranno confermati al raggiungimento dei 20 partecipanti. Nel caso di mancato raggiungimento di tale numero è facoltà dell’Organizzazione annullare oppure confermare la partenza dello stesso, adeguando la quota, secondo necessità entro e non oltre l’8% del costo totale del viaggio e informandone gli iscritti entro 14 giorni dalla data di partenza per tour da 2 o più giorni e 8 giorni per tour della durata di 1 giorno. Le quote potrebbero subire variazioni dovute all’eventuale incremento dei costi degli ingressi e del carburante e dei cambi valutari.
CAMBIO NOME
Consentito fino a 3 giorni prima della partenza con supplemento di € 20,00 fatte salve la quota di assicurazione per i tour. Consentito fino a 2 giorni prima della partenza senza supplemento per le gite di giornata. Per i viaggi che prevedono una o più tratte in volato saranno comunicate le condizione previste dalle compagnie aeree.
PENALI PER ANNULLAMENTO
(polizza annullamento, soggetta a condizioni, inclusa nella quota di partecipazione)
- 20% fino a 30 giorni di calendario prima della partenza
- 50% dal 29° al 15° giorno di calendario prima della partenza
- 75% dal 14° al 7° giorno di calendario prima della partenza
- Nessun rimborso dopo tali termini
DOCUMENTI RICHIESTI
Passaporto o carta d’identità in corso di validità, non rinnovata e valida per l’espatrio.
SERVIZIO NAVETTA ATTIVO DA
-
- Busto Arsizio – uscita autostrada (lato Giardineria)
- Cinisello Balsamo – Via Fratelli Gracchi angolo Via Cornaggia (parcheggio di fronte ai grattacieli circolari)
- Chiasso – uscita autostrada (rotonda Serfontana)
- Como – Via Sportivi Comaschi (piscine di Muggiò)
- Como – via Milano
- Erba – via Bollettone (parcheggio C. Comm. Bennet)
- Gallarate – uscita autostrada (rotonda Piazza Buffoni)
- Lainate – (uscita autostrada davanti Hotel Litta Palace)
- Legnano – uscita autostrada (rotonda – parcheggio ristorante 100Montaditos)
- Lissone – Via Cilea (parcheggio Roadhouse)
- Lomazzo – davanti Just hotel
- Mariano Comense – via Porta Spinola
- Meda – v. le Piave (parcheggio Coren)
- Mendrisio – via Borromini (mobilificio Bernasconi – rotonda Fox Town)
- Milano – Molino Dorino (parcheggio metropolitana)
- Milano – parcheggio Hotel Holiday Inn – Autogrill Assago Ovest
- Monza – Via Lario (parcheggio angolo hotel B & B)
- Olgiate Comasco – via Milano angolo via Maestro Comacini
- Saronno – Uscita Autostrada Viale Europa
- Saronno – Stazione Ferrovie Nord – Piazzale Cadorna
- Seregno – piazzale Santuario (chiesa S. Valeria – viale Santuario)
- Tradate – via Maestri del Lavoro (piazzale Mercato)
- Varese – piazzale Ferrovie Nord
Le navette di trasferimento dalle località prescelte fino al punto di incontro con il pullman principale potranno essere effettuate con altri bus, minibus o vetture (sempre fornite di regolare autorizzazione di “noleggio da rimessa”). L’itinerario per il raggiungimento del punto principale di partenza sarà effettuato a discrezione dell’organizzatore, dal bus principale o dalle navette in considerazione del numero dei partecipanti e dei luoghi di carico totale. Il rientro ai luoghi di partenza sarà assicurato ai signori passeggeri con il bus principale o eventuali navette senza alcuna attesa.
Scrivi un commento