
Galleria fotografica
Mappa Escursione
Dal 02 al 07 gennaio 2023
• 1 GIORNO: HEIDELBERG
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per la Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo ad Heidelberg, antica città universitaria adagiata sulle calme rive del Neckar, conosciuta in tutto il mondo per la sua atmosfera romantica e per la sua ricca tradizione.
Incontro con la guida e visita del centro storico e del Castello, simbolo del romanticismo tedesco, che domina dall’alto tutta la città e dal quale si potrà godere di un panorama che vi farà rimanere senza fiato! Partenza per Mannheim, sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
• 2 GIORNO: COLONIA – AMSTERDAM
Prima colazione in hotel. Partenza per Colonia, passeggiata nel centro storico di una delle più importanti città della Germania, tra le più illustri d’Europa per storia, arte e tradizioni. Colonia riesce a essere contemporaneamente centro fieristico di importanza internazionale e città d’arte di altissimo livello (il Duomo di Colonia è il monumento più visitato in Germania).
Come dice un famoso proverbio “Chi non ha visto Colonia, non ha visto la Germania”. Pranzo libero. Proseguimento per Amsterdam. Denominata la “Venezia del nord” e famosa per la lavorazione dei diamanti, è una delle città-simbolo d’Europa, ricca di storia, cultura ed arte. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
• 3 GIORNO: AMSTERDAM
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita del centro storico, con la Stazione Centrale, edificio costruito alla fine dell’Ottocento su tre isole artificiali in cui si piantarono oltre 9.000 piloni, la piazza Dam, dove sorgeva la diga sull’Amstel e il Palazzo Reale, risalente al XVII secolo. Pranzo libero.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per visitare a seconda del personale interesse uno dei due musei più importanti della città. Potrete scegliere tra il Rijksmuseum, la pinacoteca per eccellenza della città, al suo interno la più grande collezione di opere d’arte del periodo d’oro dell’arte fiamminga, con capolavori di Rembrandt, VanDyck, Rubens e Bruegel padre e figlio, oppure il Museo Van Gogh, la collezione di opere dell’artista più completa al mondo, allestita in un modernissimo e funzionale edificio. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
• 4 GIORNO: AMSTERDAM – BRUXELLES
Prima colazione in hotel. Partenza per Bruxelles. Pranzo libero. Incontro con la guida e visita della capitale belga, una città cosmopolita ed insieme onirica e poetica, dove dappertutto troverete le tracce dell’inaspettato e del bizzarro: si possono trascorrere ore a contare tutti i simboli alchemici e massonici che compaiono su molte facciate storiche del centro. Visita del centro storico che ruota intorno alla Grand Place, definita “il più ricco teatro del mondo”.
Nei pressi si trova l’Ilôt Sacré, un dedalo di viuzze con botteghe di merletti, negozi di souvenir, ristoranti e caffè. Proseguimento della visita con il quartiere del Sablon, dove hanno sede i negozi degli antiquari più famosi di Bruxelles nonché numerose gallerie d’arte moderna e contemporanea e con la zona del Parlamento Europeo, un luogo centrale del mondo politico della comunità europea. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
• 5 GIORNO:BRUXELLES – VALKENBURG – AQUISGRANA – LUSSEMBURGO
Prima colazione in hotel. Partenza per Valkenburg, chiamata nel linguaggio popolare la città di marna a causa del suolo ricco di calce e marna che già al tempo dei Romani veniva scavato per ricavarne materiale da costruzione. Tempo libero a disposizione per la visita della cittadina che conserva i resti di una fortezza. Proseguimento con la visita del mercatino di Natale a Mergelrijk, che si trasforma in un’incantevole e accogliente grotta di Natale. Nella magica atmosfera della grotta di marna sembrerà di viaggiare da Nazaret a Betlemme e sembrerà di essere stati catapultati in un libro di fiabe invernali. Pranzo libero.
Al termine partenza per la Germania. Passeggiata ad Aquisgrana, fondata dai romani col nome di Aquae Granni in onore del dio celtico della salute Grannus, dove furono incoronati trenta Re di Germania in sette secoli! Di particolare interesse è l’antica Cattedrale, viva testimonianza dell’impero carolingio, al cui interno è conservato il Tesoro della Cattedrale, mentre nelle Gallerie è custodito il Trono di Carlo Magno. Proseguimento per Lussemburgo. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
• 6 GIORNO: STRASBURGO
Prima colazione in hotel. Partenza per Strasburgo, tempo libero per il pranzo. Passeggiata nella città, capoluogo dell’Alsazia e crocevia dell’Europa continentale. Con la sua grandiosa cattedrale, Strasburgo è una delle città più belle d’Europa.
Giro in battello sull’Ill, da cui si potranno ammirare il Parlamento Europeo, i Ponts Couverts e il quartiere della Petite France. Al termine partenza per il rientro. Arrivo previsto in serata.
LA QUOTA COMPRENDE: Autobus GT – Navetta gratuita per tutti i nostri punti di carico – Pedaggi e Parcheggi – Hotel 3/4 stelle – Cene in hotel come da programma – Guide locali come da programma – Auricolari per tutta la durata del tour – Nostro accompagnatore – Assicurazione Axa medico/bagaglio/annullamento/Covid
LA QUOTA NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno – Ingressi: Castello di Heidelberg € 9,00 – Rijksmuseum € 20,00 – Museo di Van Gogh € 20,00 – Grotte di Valkenburg 12,50 – Bevande ai pasti – Ingressi a musei e monumenti – Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 840 (nessuna quota di iscrizione)
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 220
RIDUZIONE BAMBINO fino a 12 anni 3° letto: € 130
POSTI IN PULLMAN
I posti in pullman vengono assegnati in ordine di iscrizione al viaggio. L’Organizzazione si riserva il diritto di poter modificare la distribuzione dei posti qualora si rendesse necessario. Vi ricordiamo, inoltre, i supplementi per le prime 3 file.
SUPPLEMENTI POSTI BUS
€ 20,00 A PERSONA per la 1° fila
€ 15,00 A PERSONA per la 2° fila
€ 10,00 A PERSONA per la 3° fila
QUOTE
Le quote sono calcolate sul minimo di 35 partecipanti paganti. I viaggi verranno confermati al raggiungimento dei 20 partecipanti. Nel caso di mancato raggiungimento di tale numero è facoltà dell’Organizzazione annullare oppure confermare la partenza dello stesso, adeguando la quota, secondo necessità entro e non oltre l’8% del costo totale del viaggio e informandone gli iscritti entro 14 giorni dalla data di partenza per tour da 2 o più giorni e 8 giorni per tour della durata di 1 giorno. Le quote potrebbero subire variazioni dovute all’eventuale incremento dei costi degli ingressi e del carburante e dei cambi valutari.
CAMBIO NOME
Consentito fino a 3 giorni prima della partenza con supplemento di € 20,00 fatte salve la quota di assicurazione per i tour. Consentito fino a 2 giorni prima della partenza senza supplemento per le gite di giornata. Per i viaggi che prevedono una o più tratte in volato saranno comunicate le condizione previste dalle compagnie aeree.
PENALI PER ANNULLAMENTO
(polizza annullamento, soggetta a condizioni, inclusa nella quota di partecipazione)
- 20% fino a 30 giorni di calendario prima della partenza
- 50% dal 29° al 15° giorno di calendario prima della partenza
- 75% dal 14° al 7° giorno di calendario prima della partenza
- Nessun rimborso dopo tali termini
DOCUMENTI RICHIESTI
Passaporto o carta d’identità in corso di validità, non rinnovata e valida per l’espatrio.
SERVIZIO NAVETTA ATTIVO DA
-
- Busto Arsizio – uscita autostrada (lato Giardineria)
- Cinisello Balsamo – Via Fratelli Gracchi angolo Via Cornaggia (parcheggio di fronte ai grattacieli circolari)
- Chiasso – uscita autostrada (rotonda Serfontana)
- Como – Via Sportivi Comaschi (piscine di Muggiò)
- Como – via Milano
- Erba – via Bollettone (parcheggio C. Comm. Bennet)
- Gallarate – uscita autostrada (rotonda Piazza Buffoni)
- Lainate – (uscita autostrada davanti Hotel Litta Palace)
- Legnano – uscita autostrada (rotonda – parcheggio ristorante 100Montaditos)
- Lissone – Via Cilea (parcheggio Roadhouse)
- Lomazzo – davanti Just hotel
- Mariano Comense – via Porta Spinola
- Meda – v. le Piave (parcheggio Coren)
- Mendrisio – via Borromini (mobilificio Bernasconi – rotonda Fox Town)
- Milano – Molino Dorino (parcheggio metropolitana)
- Milano – parcheggio Hotel Holiday Inn – Autogrill Assago Ovest
- Monza – Via Lario (parcheggio angolo hotel B & B)
- Olgiate Comasco – via Milano angolo via Maestro Comacini
- Saronno – Uscita Autostrada Viale Europa
- Saronno – Stazione Ferrovie Nord – Piazzale Cadorna
- Seregno – piazzale Santuario (chiesa S. Valeria – viale Santuario)
- Tradate – via Maestri del Lavoro (piazzale Mercato)
- Varese – piazzale Ferrovie Nord
Le navette di trasferimento dalle località prescelte fino al punto di incontro con il pullman principale potranno essere effettuate con altri bus, minibus o vetture (sempre fornite di regolare autorizzazione di “noleggio da rimessa”). L’itinerario per il raggiungimento del punto principale di partenza sarà effettuato a discrezione dell’organizzatore, dal bus principale o dalle navette in considerazione del numero dei partecipanti e dei luoghi di carico totale. Il rientro ai luoghi di partenza sarà assicurato ai signori passeggeri con il bus principale o eventuali navette senza alcuna attesa.
Scrivi un commento