
Galleria fotografica
Mappa Escursione
Pernottare in una yurta nel cuore delle Langhe
Giorno 1
Arrivo a Barbaresco con la propria auto, incontro con la guida escursionistica ambientale che vi seguirà privatamente e vi porterà a spasso tra i vigneti, raccontandovi la storia delle colline del Barolo immersi nei profumi della terra e nel fascino degli orizzonti in movimento, tipici della Langa: panorami mozzafiato dunque, ma anche vestigia medievali di grande interesse, castelli, pievi, cappelle, lapidi e monumenti che raccontano la tradizione e la devozione di un popolo.
Pronti a gustare l’esclusivo pic-nic langhetto con i prodotti tipici del territorio? Il pane al forno, i formaggi DOP e i salumi tipici, i vini DOCG e le golosità fatte con la nocciola Piemonte IGP, la Tonda Gentile delle Langhe.
Potrete gustare le prelibatezze del Mercato dei Contadini delle Langhe (es. antipastino di vitello tonnato o la gustosa giardiniera), vere specialità prodotte con l’antica sapienza dei coltivatori e allevatori del luogo (i menu pic-nic sono da riconfermare sulla base alla data e alla disponibilità dei prodotti).
Adatti anche a bimbi e vegetariani.
Potrete gustare le prelibatezze del Mercato dei Contadini delle Langhe (es. antipastino di vitello tonnato o la gustosa giardiniera), vere specialità prodotte con l’antica sapienza dei coltivatori e allevatori del luogo (i menu pic-nic sono da riconfermare sulla base alla data e alla disponibilità dei prodotti).
Adatti anche a bimbi e vegetariani.
Arrivo in enoteca e degustazione “slow” del vino che nasce da questa terra generosa: il Barolo.
Al termine, spostamento con la propria auto (circa 30 minuti) presso le yurte, situate in un’area verdissima di circa 7000mq!
Ogni yurta dispone di un bagno privato, la privacy è garantita e la nottata che vi attende in questo originale contesto sarà più che serena!
Ogni yurta dispone di un bagno privato, la privacy è garantita e la nottata che vi attende in questo originale contesto sarà più che serena!
Giorno 2
Al risveglio, consegna del cestino con una ricca colazione presso la vostra yurta. Potete scegliere se consumare il pasto del mattino nell’intimità della vostra yurta, oppure sui tavoli nella zona ristoro (distanziati di 2 metri l’uno dall’altro).
Proseguimento per un antico cascinale di Langa che secondo alcune fonti risalirebbe a oltre 400 anni fa! Finemente ristrutturato, ci si accomoda per un’elegante degustazione in sala… ma non prima di aver prima visitato i vigneti e la magnifica cantina in compagnia dei produttori.
Degustazione di 5 vini (incluso il leggendario Barolo) in abbinamento a un tagliere di salumi e formaggi.
Al termine, tempo libero per dedicarsi alla scoperta della città di Alba o dei dintorni, oppure rientro alle proprie abitazioni.
Scrivi un commento