
Galleria fotografica
Mappa Escursione
Nel cuore della Canyon Country americana
1° giorno Las Vegas
Arrivo a Las Vegas. Al vostro arrivo ritiro della vettura a noleggio riservata e trasferimento in hotel prescelto. Pernottamento.
2° giorno Las Vegas / Grand Canyon
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento verso il Grand Canyon. Sosta consigliata a Seligman, per vivere il mito della Route 66 in questa cittadina interamente dedicata ala Strada Madre con negozi di souvenir, motel e memorabilia.
Arrivo al Grand Canyon e resto della giornata dedicata all’esplorazione del Grand Canyon: il più famoso parco nazionale americano, in cui l’erosione causata dagli agenti atmosferici ha creato uno spettacolare canyon di 440 km di lunghezza e quasi 2 km di profondità. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
3° giorno Grand Canyon / Page-Lake Powell
Solo pernottamento in hotel. Mattinata a disposizione al Grand Canyon. Tra le tante opzioni, suggerita l’escursione in elicottero con sorvolo del canyon, una esperienza mozzafiato e indimenticabile. Proseguimento in autonoleggio per Lake Powell. Pernottamento in hotel prescelto.
4° giorno Lake Powell
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per esplorare l’area. Suggerita l’escursione per visitare il famosissimo Antelope Canyon, in cui l’effetto della luce del giorno che penetra nel canyon crea uno degli effetti più fotografati di tutti gli USA (Visita esclusivamente guidata con guide Navajo).
Potrete raggiungere Tuba City e la Hopi Nation, alla scoperta di una delle tribù native americane più riservate e tradizionaliste, illustrandovi precedentemente le ferree regole per un contatto diretto con i membri della tribù: i visitatori non possono scattare fotografie, riprendere in video e nemmeno fare disegni. Pernottamento in hotel.
5° giorno Lake Powell / Monument Valley / Mesa Verde
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento in autonoleggio per la visita della maestosa Monument Valley, icona assoluta del West americano grazie alle innumerevoli pellicole cinematografiche girate nella zona, e del leggendario John Ford Point, il punto di ripresa preferito dal grande regista americano.
Possibilità di visite guidate con esperte guide Navajos alla scoperta dell’area. Proseguimento in autonoleggio in direzione dello stato del Colorado, fino a raggiungere la caratteristica Cortez, punto d’ingresso al Mesa Verde National Park. Sistemazione in hotel prescelto. Pernottamento.
6° giorno Cortez / Mesa Verde / Durango
Solo pernottamento in hotel. Tempo a disposizione per la visita di Mesa Verde, notevole per le spettacolari rovine delle abitazioni rupestri degli indiani Anasazi, arroccate sulle pareti rosse dei canyons.
Il Mesa Verde National Park, a circa duemila metri d’altezza, rappresenta l’unico esempio di parco archeologico americano: in una natura grandiosa, solcata da canyon mozzafiato e ricoperta da foreste, gli indiani costruirono i loro “castelli”: stanze a più livelli collegate da scale, torri e sale circolari dette “kivas”, luoghi di culto sotterranei simboleggianti l’emersione dell’umanità dal ventre oscuro della madre terra. Proseguimento per la caratteristica Durango, una vera cittadina dell’Old West. Sulla sua Mai Avenue potrete visitare lo Strater Hotel, l’edificio che ospitava la prima banca della regione, e i vecchi saloons dell’epopea del West. Pernottamento in hotel prescelto.
7° giorno Durango
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per visite e attività individuali. Una ottima opportunità per salire a bordo del leggendario treno Durango & Silverton Narrow Gauge che si incunea per 46 miglia nella San Juan National Forest per raggiungere l’antica cittadina mineraria di Silverton, Colorado, nominata National Historic Landmark. Potrete inoltre dedicarvi a una escursione a cavallo in uno dei ranch locali, fare attività di trekking e rafting, e molto altro. Pernottamento in hotel.
8° giorno Durango / Canyonlands NP / Moab
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento verso lo stato dello Utah e visita di Canyonlands National Park, uno dei parchi nazionali più ammalianti e fotografati degli USA con i suoi sterminati canyons e “”mesas” di roccia rossa, che sovrastano il corso dei due fiumi Colorado e Green, viste indimenticabili alla calda luce del tramonto. Arrivo a Moab e sistemazione in hotel prescelto. Pernottamento.
9° giorno Moab / Arches National Parks / Dead Horse Point / Moab
Solo pernottamento in hotel. Intera giornata dedicata alla visita libera degli straordinari parchi dello Utah: Arches National Park, uno dei parchi più affascinanti del West USA per le sue incredibili formazioni rocciose a forma di arco naturale ed altre straordinarie formazioni geologiche; Dead Horse State Park, altra importante meta di ecoturismo, una Suggeriamo inoltre di visitare l’Aztec Ruins National Monument, un importante sito archeologico, la cui “great house” di 500 stanze venne costruita dagli indiani Pueblo intorno al 100 dopo Cristo. Pernottamento in hotel.
10° giorno Moab / Capitol Reef / Bryce Canyon
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento in autonoleggio per la visita del Capitol Reef National Park, una miriade di canyon scanalati perfetti per coloro che amano le passeggiate, oltre a imponenti monoliti di arenaria Navajo con smisurati strapiombi di roccia rossa ideali come punto di osservazione e per fare meravigliose fotografie.
Suggerita una tappa al Kodachrome Basin State Park, famoso per i suoi pinnacoli di roccia multicolore formati da una millenaria attività di erosione. Arrivo a Bryce City e sistemazione in hotel prescelto. Pernottamento.
11° giorno Bryce Canyon
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per la visita di Bryce Canyon, alla scoperta delle sue rocce dalle incredibili varianti di colore rosso anch’esse scolpite dal vento e dalla neve, e che oggi formano pilastri chiamati “hoodos”.
Una sosta a Raibow Point vi permetterà di avere una vista incredibile sullo spettacolare canyon, con oltre 100 hoodoos. Possibilità di escursioni trekking di primo mattino, per ammirare lo straordinario spettacolo dell’alba sul canyon. Pernottamento in hotel.
12° giorno Bryce Canyon / Zion NP / Las Vegas
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento in direzione di Zion. L’erosione degli agenti atmosferici sviluppatasi in milioni di anni ha creato una spettacolare area caratterizzata da rocce di sabbia rosa e bianca: la terra dei Navajo che oggi è meglio conosciuta con il nome di Zion National Park.
Proseguimento per Las Vegas e pernottamento in hotel prescelto. Oltre alle ovvie visite dei mega-casinò e le loro strabilianti attrattive, ai loro incredibili show notturni e alle nuove attrattive come the Linq (la ruota panoramica sullo Strip) consigliamo la visita degli interessanti e bizzarri musei, quali il Neon Museum o quello dedicato alla Mafia. Pernottamento.
13° giorno Las Vegas / Italia
Solo pernottamento in hotel. Trasferimento in aeroporto e rilascio della vettura a noleggio. Partenza per l’Italia e fine dei servizi / o estensione mare nei Caraibi, su richiesta.
Le quote comprendono
- Sistemazione negli hotel indicati (base disponibilità al momento della prenotazione)
- Trattamento di solo pernottamento in hotel USA
- Nolo auto 12 giorni Las Vegas vettura cat. compact 5 porte formula fully inclusive. Le tariffe includono: chilometraggio illimitato, Riduzione Franchigia Danni/Furto (LDW), copertura supplementare Responsabilità Civile (LIS), Tasse e sovrattasse locali, Oneri Aeroportuali, supplemento 3 guidatori aggiuntivi, pieno di benzina.
- Assicurazione di viaggio copertura spese mediche e bagaglio
- Documentazione di viaggio (trolley / gadget / portadocumenti)
- Assistenza 24h
Le quote non comprendono
- Voli internazionali Italia-USA-Italia in classe economica
Perché i voli sono esclusi? Perché le quote variano frequentemente, specie relativamente all’aeroporto di partenza e alla stagionalità di riferimento. Valutiamo insieme la soluzione migliore! - Tasse aeroportuali internazionali soggette a variazioni
- Pasti e bevande non compresi durante l’itinerario (tutte le prime colazioni, i pranzi e tutte le cene)
- Extra di carattere personale
- Escursioni facoltative non comprese in programma
- ingresso a parchi, attrazioni e siti non compresi
- Estensione assicurazione PAI (Protezione Infortuni), PEC (Protezione effetti personali), carburante, spese accessorie ed incidentali per auto a noleggio, GPS in italiano per la vettura
- Eventuali spese di parcheggio autovettura in hotel da pagare in loco
- Eventuali resort o facility fees richieste da ciascun hotel, da pagare in loco al check-out
- Tutto quanto non espressamente descritto o non compreso nella voce “le quote comprendono…”
QUOTA A PERSONA € 1.900,00 in base doppia in hotel cat. standard
QUOTA A PERSONA € 2.300,00 in base doppia in hotel cat. superior
Supplemento singola, riduzione terzo letto su richiesta.
Itinerario curato dai nostri esperti corrispondenti USA.
Scrivi un commento