Sulle colline del Chianti in Spider d’epoca

Un’esperienza da ricordare in terra Toscana
Date: partenze libere con la propria auto
Durata: 2 giorni / 1 notte – possibilità di prolungare il soggiorno
Prezzo: € 399,00 a persona

Galleria fotografica

Mappa Escursione

Sulle colline del Chianti in Spider d’epoca

Giorno 1 

Partenza con la propria auto o con il treno alta velocità in direzione Firenze.

A seconda dell’orario d’arrivo, appoggio delle valigie in hotel e pranzo libero. Alle ore 15.00 punto d’incontro al garage dove vengono custodite le auto e dove, dopo un attento briefing tecnico, potrete prendere possesso della vettura.  Il tour sarà guidato e assistito dallo staff “Fiorentino”, che durante le soste programmate si prenderà cura delle auto.

All’ inizio del vintage tour tour percorrerete un tratto lungo il fiume Arno per arrivare a Piazzale Michelangelo, spettacolare terrazza panoramica della città dove sosterete per ammirare la vista mozzafiato e scattare delle splendide foto.

Il tragitto prosegue in direzione di Impruneta, dove visiterete una antica fornace in cui vengono realizzati prodotti in terracotta. Al termine della sosta vi rimetterete in marcia lungo la via Chiantigiana, costeggiando distese di uliveti, colline drappeggiate di vigne, filari di cipressi e borghi medievali. Proseguendo lungo la SR222 Chiantigiana attraverserete Panzano per poi giungere a Greve in Chianti dove, una volta parcheggiata l’auto, sosterete per uno snack e un caffè nella cittadina più celebre del Chianti.

Rientro in città con la riconsegna dell’auto al garage.

Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 2 

Prima colazione in hotel e passeggiata per il centro di Firenze. Possibilità di prenotare gli ingressi al complesso del Duomo.

A seguire, preparatevi per un pranzo d’eccezione presso il famoso Ristorante Sabatini, dove gusterete piatti toscani, tra i tipici arredi curati e ampie le vetrate di questo locale super elegante.

Inaugurato nel 1914, Sabatini è un ristorante ricco di storia, un luogo da cui sono passati personaggi illustri, artisti e uomini politici come come Richard Nixon, Alain Delon, Fred Astaire, Brigitte Bardot, Luigi Einaudi. Opera dell’architetto Stigler, che nel 1955 si servì degli arredi di una chiesa sconsacrata del ‘500, Sabatini è tuttora l’unico ristorante in Italia tutelato dalle Belle Arti!

A seguire, tempo libero o ripartenza verso i luoghi di origine.

LA QUOTA COMPRENDE: Tour privato in auto e assistente professionale – Carburante, assicurazione RCA /passeggeri /conducente per l’auto d’epoca – Kascoinsurance (CDW) – Oneri parcheggi – Snack come menzionato nel programma – Visita di una manifattura di terracotta durante il giro in Spider – Pernottamento e prima colazione in hotel nella città di Firenze – menu gourmet presso il rinomato ristorante Sabatini Destination Florence:

La scelta del menù può avvenire tra questa meravigliosa rosa di quattro portate:

  1. MENU CARBONARA – CACCIATORA – CHEESECAKE
    • Crostini misti
    • Pici alla carbonara
    • Pollo alla cacciatora
    • Insalata mista
    • Cheesecake
  2. MENU PORCINI – OSSOBUCO – VIN SANTO
    • Sformato di carciofi con scaglie di grana e aceto balsamico
    • Spaghetti ai funghi porcini
    • Ossobuco di vitella alla fiorentina
    • Contorno di patate al forno
    • Biscotti e vinsanto
  3. MENU RAGÙ – TAGLIATA DI MANZO – TIRAMISÙ
    • Sformato di carciofi con scaglie di grana e aceto balsamico
    • Maltagliati al Ragù
    • Tagliata di manzo con Rucola e Grana
    • Contorno di patate al forno
    • Tiramisù

LA QUOTA NON COMPRENDE: Ingressi a musei e monumenti – tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”

QUOTA A PERSONA € 399,00

    Compila il form qui sotto, riceverai una risposta nel giro di 48h!

    Nome e cognome

    Email

    Data di arrivo

    Data di partenza

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C