
Galleria fotografica
Mappa Escursione
Un viaggio da sogno, è il momento di realizzarlo!
27 ottobre, venerdì
Milano – Tromso
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo individuale delle formalità aeroportuali ed imbarco su voli di linea SAS per Tromso. Arrivo nel tardo pomeriggio nella capitale dell’artico e breve trasferimento in hotel in centro città. Cena nel ristorante dell’albergo.
28 ottobre, sabato
Uscita in barca nei fiordi (Whale watching / natura artica)
Prima colazione in hotel. In mattinata ci si dirigerà verso il porto e ci si imbarcherà per una navigazione di circa 6/7 ore. Navigando fra i fiordi attorno a Tromso, il paesaggio artico scorre lento superando piccoli villaggi portuali, allevamenti di salmoni e pescherecci indaffarati con la pesca seguiti da stormi di gabbiani. La regione è popolata da numerosi rapaci fra cui l’aquila di mare. Con la luna piena di fine ottobre le aringhe generalmente si addentrano nei fiordi a nord di Tromso e sono seguite da megattere, orche e Fin Whale. Su indicazione dei pescatori, i primi ad accorgersi dell’arrivo di questi cetacei, il comandante farà rotta verso l’area degli eventuali avvistamenti. (per raggiungere i cetacei ci possono voler anche 3 ore di navigazione e non ne è mai garantita la presenza).
29 ottobre, domenica
La capitale dell’Artico ed imbarco sul postale dei fiordi
Prima colazione in hotel e check out dall’hotel in tarda mattinata. Tempo libero per scoprire la capita della Norvegia artica in autonomia: da non perdere una passeggiata nel suo caratteristico centro, il museo delle esplorazioni artiche ed il monumento ad Amundsen, il più grande esploratore dell’artico. Nel pomeriggio trasferimento a piedi per il porto ed imbarco sulla nave della compagnia Havila, Capella. Assegnazione delle cabine esterne superior: sono tutte con servizi privati e con finestre, per poter ammirare il panorama durante il relax in cabina. Cena. In serata sui ponti della nave si potrà attendere l’apparizione dell’aurora boreale.
30 ottobre, lunedì
Capo Nord ed il Finnmark
Prima colazione. Tutti i passeggeri senza dubbio, affolleranno i ponti esterni per godersi il momento in cui la nave doppia il leggendario promontorio di Capo Nord, il confine nord del continente europeo. In tarda mattinata la nave attracca nel porto di Honningsvag, cittadina dedita alla pesca ed ultimo avamposto per arrivare al Capo. Possibilità di scendere a terra per passeggiare per il porticciolo o per partecipare all’escursione in bus per raggiungere via terra Capo Nord (non inclusa € 153 p.p. da prenotare al momento dell’iscrizione al viaggio).
In bus si percorrerà la strada per raggiungere l’osservatorio. Tempo per visitare il museo, la chiesetta, il film proiettato nel teatro dell’osservatorio e per fare una foto davanti al mitico monumento che rappresenta il globo terrestre. (durata 2 ore circa).
Pomeriggio di relax a bordo, con la costa norvegese che scorre lentamente mentre la nave naviga verso est. Cena e possibilità di cercare l’aurora boreale dai ponti della nave.
31 ottobre, martedì
Capo Nord ed il Finnmark
Prima colazione a bordo e successivo sbarco nel porto di Kirkenes vicino al confine con la Russia. Partenza in bus alla volta di Inari per il pranzo. Visita all’interessantissimo museo sulla cultura Sami e la natura Lappone, Siida. Sosta in centro ad Inari per un po’ di shopping in un negozio di souvenir ed artigianato locale. Questa notte sarà trascorsa in Aurora Glass Cabin, tipiche strutture di legno con una parete di vetro, ideate per avere un spettacolare visuale dell’aurora boreale, comodamente sdraiati al caldo nel proprio letto. Cena nel ristorante del resort che si affaccia sul lago Inari.
01 novembre, mercoledì
Ivalo – Milano
Prima colazione in hotel; trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza alla volta di Helsinki per il volo di rientro in Italia.
LA QUOTA COMPRENDE
- Guida italiana sempre presente
- Trasferimento da/per aeroporto
- 2 pernottamenti al Thon Hotel Tromso
- 2 pernottamenti in cabina esterna superior sul postale dei fiordi Havila
- 1 pernottamento in aurora glass Cabin all’Inari Wilderness hotel
- 5 cene, 5 prime colazioni, 1 pranzo a bordo della nave
- Escursione in barca per osservare il paesaggio e la fauna artica
- Trasferimento in bus privato da Kirkenes ad Inari
- Passaggi aerei in classe turistica su voli di linea SAS e Finnair
- Franchigia bagaglio di kg. 23 in stiva
- Bagaglio a mano di kg. 8
- Escursione a capo Nord
- Assicurazione vacanza extra: copertura medica, bagaglio, rimpatrio, quarantena, per Covid19 all’estero
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Mance, bevande ed extra di carattere personale
- Escursioni ed attività facoltative
- Tutto quanto non indicato in: “la quota comprende”
- Eccedenza bagaglio
- Assicurazione facoltativa contro annullamento
QUOTA A PERSONA € 2.410,00 in base doppia
Supplemento singola, riduzione terzo letto su richiesta.
NOTE
1) Le balene e le orche generalmente arrivano nella regione di Tromso a fine ottobre ed ogni anno la data e le zona in cui sostano a mangiare e sempre diverse, quindi non è garantito che si possano vedere.
2) L’aurora boreale è un fenomeno naturale che non può essere garantito con assoluta certezza. Il tour operator può solo programmare l’itinerario e il periodo di effettuazione del viaggio in modo tale da massimizzare la probabilità di osservazione.
3) Il terzo letto adulto o bambino generalmente è un divano letto.
4) Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione. Comunicazioni successive sono soggette ad una fee di € 35,00.
Operativi aerei soggetti a riconferma
27 ottobre
Milano Malpensa – Copenhagen h. 11.20 – 13.25
Copenhagen – Oslo h. 14.20 – 15.30
Oslo – Tromso h. 16.25 – 18.15
01 novembre
Ivalo – Helsinki h. 12.20 – 15.05
Helsinki – Milano Malpensa h. 16.00 – 18.05
Scrivi un commento