Un gioiello chiamato Isola d’Elba

Isola di smeraldo nel cuore del Mediterraneo
Date: Dal 01 al 04 Giugno 2023
Partenze: Gallarate e comuni limitrofi

Galleria fotografica

Mappa Escursione

Giovedì 01 Giugno

PIOMBINO – PORTOFERRAIO

Incontro nei luoghi stabiliti e partenza per la Toscana che sarà raggiunta nella mattinata. Pranzo libero a Piombino ed imbarco sul traghetto in partenza per l’isola d’Elba. Sbarco al porto di Portoferraio e trasferimento in hotel nella zona per la cena e il pernottamento.


Venerdì 02 Giugno

PORTOFERRAIO – PORTO AZZURRO

Prima colazione in hotel e partenza per Portoferraio, cittadina fortificata difesa da un’imponente cinta muraria ancora esistente, per la visita guidata della Palazzina dei Mulini, una delle due residenze di Napoleone sull’isola, utilizzata per gli incontri ufficiali e di rappresentanza. Dopo il pranzo libero, avrà inizio la visita guidata di Portoferraio. La località deve il suo nome al ferro e alle miniere che fecero la fortuna dell’isola nel XIX secolo quando divenne il porto adibito al trasporto del fruttuoso metallo dal territorio isolano alla terraferma. Proseguimento per Porto Azzurro, situato nella profonda insenatura del Golfo di Mola, il cui centro è caratterizzato da uno splendido lungomare e sovrastato dall’imponente fortezza spagnola di S. Giacomo oggi adibita a penitenziario. Il lungomare e la zona del porto sono ricchissimi di negozi e di numerosi bar dove poter gustare un aperitivo al tramonto in una delle location più belle e vivaci dell’isola. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.


Sabato 03 Giugno

COSTA OCCIDENTALE – MARCIANA MARINA – MARINA DI CAMPO – CAPOLIVERI

Dopo la prima colazione in hotel avrà inizio la bellissima escursione lungo l’anello occidentale, la strada costiera che offre panorami meravigliosi e spettacolari vedute sulla Corsica, il continente e l’arcipelago Toscano. Le dolci marine che si aprono all’immensità del mare, le scogliere, le piccole e incantevoli spiagge, l’acqua cristallina, la maestosità dei promontori granitici e le macchie profumate di pini e lecci creano un’atmosfera da paradiso perduto. Antichi e minuscoli borghi di pescatori con vecchie case costruite sugli scogli a strapiombo sul mare, con le barche tirate in secca davanti alla porta di casa, e villaggi arroccati su speroni rocciosi sono le immagini che potranno essere immortalate durante le soste fotografiche nei luoghi più suggestivi. Sosta a Marciana Marina, graziosissimo paese di pescatori e tempo a disposizione prima di raggiungere Marina di Campo per il pranzo libero. Successivamente si arriverà a Capoliveri, cittadina medievale arroccata sulla cima di una collina, caratterizzata da vicoli e dal belvedere dal quale ammirare un panorama mozzafiato. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.


Domenica 04 Giugno

PORTOFERRAIO – VIAREGGIO

Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Villa di San Martino, costruita in una vallata di grande suggestione e utilizzata come residenza privata di Napoleone durante il suo esilio. Rientro a Portoferraio e breve tempo a disposizione per visite di interesse individuale o per passeggiare lungo la Calata, come viene chiamata dagli abitanti la Darsena Medicea, ovvero lo splendido lungomare della cittadina. Pranzo libero prima dell’imbarco in traghetto verso Piombino. Sbarco e inizio del viaggio di rientro che, dopo una breve sosta tecnica a Viareggio, la perla della Versilia, si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

LA QUOTA COMPRENDE
– Viaggio a/r in bus G.T. con partenza dai luoghi indicati di seguito
– Pedaggi autostradali e transito per tunnel e trafori ove previsti
– Parcheggi
– Sistemazione in hotel 3/4 stelle
– Tasse di soggiorno
– Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma
– Traghetto Piombino – Portoferraio a/r
– Visita guidata di Portoferraio
– Ingresso e visita guidata della Palazzina dei Mulini e di Villa di San Martino
– Assistente per tutta la durata del tour
– Assicurazione Ergo medico/bagaglio/annullamento con estensione Covid

QUOTA A PERSONA EURO 595,00

LUOGHI DI PARTENZA INCLUSI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
• VARESE
• BUSTO ARSIZIO
• LEGNANO
• SARONNO
• LAINATE
• MILANO LOTTO

LA QUOTA NON COMPRENDE
I pasti e le bevande non espressamente indicati, gli eventuali ingressi nei luoghi a pagamento, il servizio navetta da altri luoghi di partenza e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

RIDUZIONI
BAMBINI IN CAMERA CON DUE ADULTI PAGANTI:
Fino a 12 anni non compiuti in 3° e 4° letto 30%

SERVIZIO NAVETTA A PAGAMENTO
È disponibile al costo di € 20,00 per persona il servizio navetta a/r dalle altre località disponibili qui sotto:

  • ARESE – S.S. Varesina, pensilina Esselunga S. Maria Rossa
  • BARANZATE DI BOLLATE – S.S. Varesina, Via Milano pensilina davanti Outlet Dolciario
  • BAREGGIO – Via Novara, parcheggio Enoteca Maggiolini
  • BOLLATE – S.S. Varesina, Via Milano pensilina lato Farmacia Comunale
  • BOVISIO MASCIAGO – S.S. Comasina ang. Via Giuseppe di Vittorio, davanti Carrefour Market
  • BUSTO ARSIZIO – Uscita autostrada, sulla rotonda lato Giardineria
  • CARONNO PERTUSELLA – Via Bergamo 175, parcheggio Tigros
  • CASTIGLIONE OLONA – S.S. Varesina, davanti mobilificio Galimberti
  • CINISELLO BALSAMO – Centro Commerciale “La Fontana” Via De Amicis 2,
    Fronte “Nusco”  rivenditore porte
  • CISLAGO – S.S. Varesina, davanti Banca Popolare Bergamo ang. Via IV Novembre
  • COMO – Via Sportivi Comaschi (piscina comunale)
  • CORBETTA – S.P. ex S.S. 11, sulla rotonda lato Onda Verde
  • CORNAREDO – Via Milano, davanti concessionario Mercedes-Benz
  • CUSANO MILANINO – Piazza Martiri di Tienanmen, davanti al Comune
  • GALLARATE – Superstrada Malpensa, Arredamenti Colombo Via Emilia / Via Toscana
  • GARBAGNATE MILANESE – S.S. Varesina davanti al Bowling, Via Peloritana 58
  • GERENZANO – S.S. Varesina ang. Via XX Settembre Banca Pop. Milano
  • LAINATE – Uscita autostrada, davanti Hotel Litta Palace
  • LEGNANO – Uscita autostrada, davanti benzinaio Tamoil
  • LIMBIATE – Piazza Tobagi, piazza del Mercato
  • LISSONE – Viale della Repubblica angolo Via Carlo Cattaneo (benzinaio)
  • LOMAZZO – Uscita Autostradale davanti Just Hotel
  • MAGENTA – Fronte ospedale, Via al Donatore del Sangue
  • MEDA – Viale Piave, parcheggio Coren / Cimitero
  • MILANO 1 – Piazzale Lotto, ingresso Lido
  • MILANO 2 – Piazza Duca D’Aosta. Lato ingresso principale (Monumento Mela)
  • MONZA – Via Cavallotti angolo Via Vittorio Veneto
  • MOZZATE – S.S. Varesina, piazzale Consorzio Agrario
  • PADERNO DUGNANO – S.S. Comasina, Via Reali davanti Il Gigante / Concessionario Lancia Fiat
  • RHO – C.so Europa ang. Via Lainate (pensilina dietro il Santuario)
  • SEREGNO – Piazzale Santuario Chiesa S. Valeria, Viale Santuario
  • SESTO SAN GIOVANNI – Piazza I°Maggio Viale Gramsci, Fermata metro Sesto I°Maggio (ingresso stazione)
  • SOMMA LOMBARDO – Via Pastrengo 1, Piazzale Cimitero
  • TRADATE – S.S. Varesina, davanti Mobilificio Bascialla
  • VARESE – Piazzale stazione F.S., Piazzale Trieste
  • VENEGONO INFERIORE – S.S. Varesina, Piazzale Esselunga, Via F.lli Kennedy

SUPPLEMENTI
Camera singola € 95,00

PENALI PER ANNULLAMENTO
(polizza annullamento, soggetta a condizioni, inclusa nella quota di partecipazione)
20% della quota di partecipazione fino a 31 giorni di calendario prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 30 a 16 di calendario prima della partenza
80% della quota di partecipazione da 15 a 6 giorni di calendario prima della partenza
Nessun rimborso dopo tali termini

DOCUMENTI RICHIESTI
Carta d’identità in corso di validità

    Compila il form qui sotto, riceverai una risposta nel giro di 48h!

    Nome e cognome

    Email

    Data di arrivo

    Data di partenza

    Stanze

    Letti

    Adulti

    Bambini

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C